Politica
23 Ottobre 2025
Il vicesindaco ribadisce come "sul futuro del comparto l'attenzione è grande e le azioni coinvolgono tutti i soggetti"

Polo Chimico. Balboni: “Alti livelli di sostenibilità con il riuso dell’acqua del depuratore”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Privati di acqua e medicine”: il racconto di Croatti sulla Sumud Flotilla

Mitra puntati in fronte, privati di acqua e medicine, derisi, perquisiti come criminali. "Non contava nulla che fossi un senatore della Repubblica". Queste le parole di Marco Croatti del Movimento 5 Stelle, rievocando le ore drammatiche dell'abbordaggio da parte dell'Idf durante la missione della Global Sumud Flotilla

“Ho apprezzato che il vicepresidente Colla si sia rivolto direttamente alla nostra amministrazione, che da maggio 2024 lavora, insieme agli stakeholder e a tutte le imprese coinsediate, al progetto di efficientamento energetico del Polo”.

Così il vicesindaco del Comune di Ferrara, Alessandro Balboni interviene sul tema del Polo industriale e tecnologico di Ferrara, dopo la decisione del Comune e della Regione di agire insieme per un rilancio economico.

“Questi mesi – prosegue il vicesindaco – ci hanno dimostrato che fare sistema intorno a progetti importanti è davvero possibile e che il nostro territorio è capace di agire in accordo e di mettere insieme le forze per obiettivi condivisi”.

“Per il prossimo mese – anticipa – è prevista la seduta del tavolo ministeriale previsto dal protocollo del maggio 2024, che verrà convocata a breve, e in quella occasione verranno presentati i risultati dello studio finanziato da AdbPo e curato dall’Università di Ferrara e dal Politecnico delle Marche sulla possibilità di riutilizzare l’acqua in uscita dal depuratore cittadino per il funzionamento del Polo e il raffreddamento degli impianti. Si tratterebbe di un passaggio davvero innovativo sul fronte del riuso che oltre ad abbassare il metebolismo basale del comparto porterebbe il Polo di Ferrara ai più alti livelli di sostenibilità”.

“È evidente, dunque, – prosegue – che sul futuro del comparto l’attenzione è grande e le azioni coinvolgono tutti i soggetti. L’auspicio è che, anche grazie a questo nuovo interessamento concreto da parte della Regione, si possa finalmente cambiare la narrazione sul più importante comparto industriale della provincia e cominciare ad essere orgogliosi delle sue eccellenze e potenzialità e fiduciosi nel futuro”.

“È questo infatti – conclude – il modo giusto di affrontare anche periodi difficili che devono essere superati per la tenuta dell’occupazione e la garanzia di crescita del territorio”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com