Economia e Lavoro
23 Ottobre 2025
Colla: “Vogliamo costruire un percorso strategico per valorizzare l'area nei contesti di produzione internazionale e che consenta di attrarre nuovi investimenti”

Polo chimico: Comune e Regione insieme per cercare il rilancio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gli italiani e la pasta: un piatto da 70,7 milioni di euro

«Maccarone, m'hai provocato... e io te distruggo, maccarone!» introdotti dalla celeberrima frase di Nando Mericoni, personaggio magistralmente interpretato da Alberto Sordi, in occasione della Giornata mondiale della pasta, in calendario il 25 ottobre, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti a questo alimento tra i simboli del nostro Paese

Il lavoro al centro. Torna Work on Work a Ferrara Expo

Oltre 100 partecipazioni di imprese, agenzie e pubbliche amministrazioni, cinque aree tematiche, migliaia di studenti attesi: sono i numeri della seconda edizione di ‘Work on Work’, la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro, che si terrà il 19 e 20 novembre a Ferrara, presso il Quartiere Fieristico

Federagit Ferrara rinnova le cariche sociali

Si è svolta presso la sede di Confesercenti Ferrara in via Darsena l’assemblea delle socie di Federagit Ferrara, l’associazione che riunisce le guide turistiche aderenti a Confesercenti

Una strategia di rilancio per il Polo industriale e tecnologico di Ferrara che punti alla tenuta e allo sviluppo economico del comparto della chimica, in un’ottica di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

Questo l’oggetto dell’incontro avuto, qualche giorno fa, tra il vicepresidente della Regione, Vincenzo Colla, e il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri (Presenti anche il vicesindaco Alessandro Balboni e l’assessore allo Sviluppo economico Francesco Carità).

“Insieme all’ecosistema istituzionale e alle rappresentanze dei corpi intermedi – spiega Colla, assessore regionale con delega a sviluppo economico ed energia – vogliamo costruire un percorso strategico che porti il Polo di Ferrara ad essere valorizzato nei contesti di produzione internazionale e che consenta di attrarre nuovi investimenti”.

L’obbiettivo è sviluppare, insieme ai soggetti interessati e alle imprese, un progetto da presentare ai ministeri competenti che assegni all’area un ruolo industriale innovativo, anche di trasformazione di processo e di prodotto, sia salvaguardando e sviluppando tutta la ricerca che qui già si svolge, sia in relazione con le università.

“Proposte che restituiscano una identità forte al Polo – continua Colla – e, affiancandosi a quelli presenti, diano respiro e futuro alla realtà industriale ferrarese. La Regione c’è ed è pronta ad offrire sostegno ad azioni di sistema strategiche per guardare al futuro della chimica nel nostro Paese e in Europa”.

L’incontro era stato definito direttamente tra le parti, a fronte delle criticità che il comparto della chimica sta attraversando a livello internazionale e che, inevitabilmente, impattano anche Ferrara.

“Il rilancio in termini economici, del Polo industriale e tecnologico, attraverso una strategia condivisa tra Comune, Regione, territorio e imprese è la strada giusta da intraprendere per dare nuove possibilità al comparto – aggiunge Fabbri -. A Ferrara abbiamo le carte in regola: dal maggio 2024 stiamo lavorando, insieme agli stakeholder e alle imprese ad un progetto di valorizzazione del Polo che lo porterà ad essere un esempio di sostenibilità a livello europeo, inoltre siamo operativi, con un gruppo di lavoro, sul tema della Zona Logistica Semplificata perché vogliamo trasformarla da opportunità in volano di crescita”. In questa ottica “un ulteriore passo in avanti, fatto insieme alla Regione Emilia Romagna, per individuare e sostenere la crescita del comparto in termini innovativi può davvero diventare una bella possibilità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com