Terre del Reno
22 Ottobre 2025
L’installazione itinerante che promuove l’ascolto di favole, racconti e poesie dedicate all’infanzia

A Terre del Reno arriva il JukeBooX

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Entra nel vivo la Fiera di San Simone

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre un ricco programma animerà il paese con mostre, concerti, conferenze, momenti di solidarietà e intrattenimento per tutte le età

Guida mentre è positivo alla cocaina, assolto

I carabinieri lo avevano fermato durante un controllo stradale, mentre era alla guida della propria automobile, e - insospettiti dalle pupille dilatate, come segnale di un possibile uso di droghe - gli avevano ritirato la patente e lo avevano denunciato per guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti. Ieri (21 ottobre) mattina però il gup del tribunale di Ferrara lo ha assolto

Abusi e maltrattamenti su minori. A Cona un convegno per conoscerne i segni

Le Aziende Sanitarie ferraresi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, hanno organizzato per sabato 25 ottobre (presso il nuovo polo didattico dell'ospedale di Cona) un importante evento formativo dedicato alla tutela dei minori, dal titolo "Facing abuse. Saper riconoscere i segnali di maltrattamento fisico e abuso sessuale nell’infanzia"

Pizzicato dal ‘TargaSystem’ mentre guida un’auto senza assicurazione

Un servizio di presidio del territorio della Polizia Locale Terre Estensi sulla tangenziale ovest di Ferrara, un'automobile che passa sotto l'occhio del 'TargaSystem' e l'allerta che scatta. Quello che doveva essere un normale controllo di routine, si è invece tramutato in una denuncia a piede libero per appropriazione indebita per il conducente

Terre del Reno. Arriva anche a Terre del Reno il JukeBooX – l’installazione itinerante che da anni viaggia tra le biblioteche, le librerie e le scuole dell’Emilia-Romagna per promuovere l’ascolto di favole, racconti e poesie dedicate all’infanzia e all’adolescenza.

Dopo le tappe di Bondeno, Casumaro, Cento e Poggio Renatico, il progetto approda nelle biblioteche comunali di Mirabello e Sant’Agostino, grazie al Bando Risonanze – L’ascolto che cura, che ne ha reso possibile la presenza nelle biblioteche del Distretto Ovest di Ferrara.

Il primo appuntamento sarà venerdì 24 ottobre alle ore 10 presso la Biblioteca “L. Tocchio” di Mirabello, dove l’installazione resterà visitabile fino al 22 novembre. La seconda tappa sarà invece venerdì 28 novembre alle ore 10 presso la Biblioteca Comunale di Sant’Agostino, dove il Jukeboox rimarrà fino al 31 dicembre.

Il JukeBooX, ideato da Luca Sammartino, nasce dal riadattamento di un vecchio jukebox degli anni ’90, trasformato in un originale strumento di ascolto di storie, fiabe e poesie. All’interno sono caricati oltre 100 brani registrati da lettori volontari, attori, scrittori e appassionati di letteratura per ragazzi, che hanno donato la propria voce per contribuire alla creazione di un patrimonio sonoro condiviso. Il progetto è libero, gratuito e open source, e nel corso degli anni ha creato una rete di persone, biblioteche e scuole unite dal valore dell’ascolto e della narrazione.

Durante la permanenza a Terre del Reno sarà possibile ascoltare le tracce liberamente durante gli orari di apertura delle biblioteche, ma anche registrare nuove letture – della durata massima di 7-8 minuti – da inviare all’associazione Tararì Tararera, che curerà la masterizzazione e l’inserimento delle nuove tracce nel jukebox.

«Siamo felici che il Jukeboox faccia tappa anche nel nostro Comune – dichiara Alice Lodi, assessore alla Cultura di Terre del Reno – perché rappresenta un modo poetico e innovativo per avvicinare i più giovani al piacere della lettura e dell’ascolto. Le nostre biblioteche diventano così luoghi vivi, dove le storie non si leggono soltanto, ma si ascoltano e si condividono, creando legami e curiosità».

Entusiasmo anche da parte di Viviana Rattin, responsabile delle biblioteche comunali: «Il Jukeboox porta con sé un’idea di comunità basata sull’ascolto reciproco. È un invito a fermarsi, a dedicare tempo alle parole e alle voci, a partecipare in modo attivo. È un’esperienza che arricchisce bambini e adulti, ma anche chi decide di donare la propria voce per far vivere nuove storie».

Il Jukeboox comprende, oltre al jukebox stesso, una piccola area d’ascolto allestita con poltroncine e cuscini per rendere l’esperienza accogliente e familiare, favorendo così un momento di partecipazione e condivisione attorno a un simbolico “focolare sonoro”.

L’accesso è libero e gratuito durante gli orari di apertura delle biblioteche comunali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com