Giungono al termine i Playoff del campionato amatoriale EBL 2025, con la giornata conclusiva che ha visto la partecipazione di ben quattro squadre sul diamante di Marrara.
Si sono infatti disputate nell’ordine la finale per il 3°/4° posto, che ha visto il Ferrara Baseball impegnato contro l’Elite Rovigo, e la finale vera e propria, con i campioni in carica Wizards Villafranca contro i Viking Roosters di Faenza-Godo.
La giornata comincia offrendo un tipico clima autunnale ferrarese, con la nebbia e l’umidità che bagnano il campo al limite della giocabilità. Nonostante ciò le prime due squadre rompono gli indugi e alle ore 10 viene dato il play ball per la prima partita.
La monetina sancisce il Rovigo come squadra di casa, schierando sul monte una vecchia conoscenza per i ferraresi: N. Bettoni infatti ha militato in passato tra le fila estensi. I ferraresi invece si affidano come di consueto a F. Gentili come lanciatore partente, inserendo dall’inizio in lineup due nuove leve: L. Selvaggio e F. Tieghi. La partita comincia con il primo inning che trascorre indenne, mentre alla fine del secondo il Rovigo si porta in vantaggio per 1 a 2.
Il terzo inning viene anch’esso dominato dalle difese di entrambe le squadre che impediscono ai rispettivi avversari di segnare punti. I ferraresi pareggiano nella parte alta del 4° inning, ma non riescono a capitalizzare oltre. La prestazione di Bettoni è infatti estremamente efficace, mettendo a segno vari strike-out con una fast-ball alta che riesce più volte a destabilizzare i battitori estensi.
In generale la difesa dell’Elite è solida e concede poco ai ducali. Nella parte bassa del 4° l’Elite riesce a mettersi avanti di 3 RBI, grazie a battute valide che bucano il diamante estense. Nel 5° inning, caratterizzato da una bella doppia di A.
Gentili che supera la rete di fine campo, i ferraresi recuperano 2 punti, portandosi a una sola lunghezza dagli avversari. Tuttavia l’Elite nella parte bassa del 5° riesce a riempire le basi, facendo optare il Ferrara per un cambio sul monte. Un altro punto entra per il Rovigo che così si porta in vantaggio sul 4-6. Gli ultimi inning non vedono variazione di punteggio, con il partente Bettoni che riesce a chiudere la partita, ed i ferraresi che non riescono a produrre turni di battuta nel finale in grado di impensierire gli avversari. Il terzo posto in campionato va quindi all’Elite Rovigo, con una partita tirata, senza errori e con un gioco molto pulito da parte di entrambe le squadre.
La finale va in scena nel primo pomeriggio, sotto il sole che ormai ha dissolto la nebbia e scaldato gli animi delle due squadre finaliste. La solita monetina fa partire in casa e quindi in difesa la squadra romagnola, la quale dispone sul monte di lancio N. Dellacasa. La batteria dei Wizards sarà invece composta dagli esperti veterani G.
La Paglia sul monte di lancio e M. Ruzza a difendere casa base. I romagnoli partono arrembanti con il lanciatore che nei primi due inning tiene a bada i battitori dei Wizards; in attacco i romagnoli segnano 3 punti nei primi due inning, sfruttando bene le poche occasioni concesse dalla difesa di Villafranca.
Villafranca che però ribalta la situazione nel corso del terzo inning: da qui in poi il lanciatore dei Wizards, supportato da una difesa ottima, riuscirà ad impedire alle mazze dei Vikings di portare a casa altri punti. In attacco i veneti riescono ad avere la meglio, grazie a buoni contatti anche lunghi che superano gli esterni. Nel corso degli ultimi inning infatti sarà di 7 RBI il punteggio messo a segno dai Wizards. Si arriva così al termine della partita con un punteggio finale di 7-3 per i Wizards che si confermano quest’anno ancora campioni EBL, meritatamente.
Una menzione particolare tuttavia va ai secondi classificati, che all’esordio in questo campionato amatoriale hanno dimostrato di dare filo da torcere ai vincitori, rimanendo sempre estremamente combattivi durante la finale. Una partita giocata magistralmente, con due squadre dal grande carattere e di sicuro valore sportivo.
Si chiude così la stagione 2025, con un Ferrara Baseball dalle prestazioni un po’ altalenanti ma che ha dimostrato spesso di saper affrontare anche i momenti di difficoltà con grande carattere e solidità.
Ferraresi che comunque non si sono fatti mancare qualche soddisfazione puramente legata ai risultati, che quest’anno non sono mancati. La nota più importante è sicuramente il debutto di tante nuove leve che hanno contribuito a rendere il gruppo più affiatato e coeso, a dimostrazione della validità di questa formula di baseball “amatoriale”.
Il neo-presidente Gentili commenta così la giornata: “Oggi è stata una bellissima giornata di sport e convivialità che riassume al meglio questa stagione; il movimento amatoriale è la dimostrazione che questo gioco ha tante qualità e caratteristiche vincenti per potere essere apprezzato ad ogni età”.
Gli allenamenti proseguiranno fino a fine ottobre sul campo di Marrara, per poi proseguire indoor nel corso della stagione invernale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com