Pontelagoscuro. La Stagione Totem entra nel vivo con un fine settimana che intreccia teatro, musica dal vivo e formazione professionale, continuando il suo viaggio tra le arti performative che attraversa l’autunno ferrarese.
Venerdì 24 ottobre, alle ore 19, il Teatro Julio Cortázar ospita “Sixto”, uno spettacolo tra parole e note, che racconta una delle storie più sorprendenti della musica del Novecento: quella di Sixto Rodriguez. Realizzato da Salti Teatrali in collaborazione con FE Fabbrica dell’Esperienza, con il supporto del LabPerm di Domenico Castaldo, lo spettacolo vede in scena Rui Albert Padul per la regia e drammaturgia di Alessandro Zatta. Un lavoro che unisce performance e canzoni di Rodriguez, restituendo la forza politica e poetica di un artista che, a sua insaputa, è diventato la voce della resistenza sudafricana negli anni dell’apartheid. Un’occasione unica per conoscere o riscoprire una figura leggendaria, in una forma teatrale intensa e originale.
Ingresso a offerta libera, con prenotazione consigliata.
Ma il weekend Totem non si ferma qui. Sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre è in programma un seminario intensivo di formazione teatrale, rivolto a professionisti e studenti di teatro e cinema. A condurlo sarà Irina Casali, attrice, formatrice e insegnante certificata della Meisner Technique dal True Acting Institute (Usa). Il workshop, intitolato “The Monologue – Dove la persona tace, l’anima parla”, offrirà un percorso teorico e pratico attorno alla struttura drammatica del monologo. Ogni partecipante sarà accompagnato nell’elaborazione di una scena individuale, alla ricerca di un’interpretazione autentica, personale, radicata nella propria sensibilità.
Un’opportunità preziosa per chi vuole approfondire il lavoro sull’attore, in un contesto professionale e stimolante.
Iscrizione obbligatoria. Per partecipare è richiesto di preparare un breve testo a memoria (da 5 a 10 minuti). Per info, prenotazioni e iscrizioni: totemsceneurbane@gmail.com Tel. 348 6057212
La Stagione Totem, promossa e organizzata da Teatro Nucleo, in collaborazione con biblioteca comunale Giorgio Bassani e Associazione Il Turco, e con il sostegno di Comune di Ferrara, Regione Emilia-Romagna e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, proseguirà fino a novembre con spettacoli e incontri dedicati alle arti performative.
Il programma completo è consultabile su: https://www.teatronucleo.org/totem-stagione-settembre-novembre-2025/
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com