Leonardo Mendolicchio presenta “L’amore è un sintomo”
Venerdì 24 ottobre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Leonardo Mendolicchio presenta “L’amore è un sintomo”
Venerdì 24 ottobre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Leonardo Mendolicchio presenta “L’amore è un sintomo”
Il mito di Dionisio sui vasi di Spina. Sarà questo il tema della conferenza dell'archeologo romano Alessandro Locchi che si terrà sabato 25 ottobre alle 16 al Museo Archeologico Nazionale
L’associazione Cds - Centro Ricerche Documentazione e Studi Economico Sociali organizza sabato 25 ottobre, dalle 10 alle 12.30, presso la Sala della Musica del Chiostro S. Paolo in via Boccaleone 19 a Ferrara, l’incontro “La Cooperazione di consumo a Ferrara: un patrimonio attuale. Radici e futuro di una realtà cresciuta nel territorio”
Venerdì 24 ottobre, alle 17:30, alla Libreria Libraccio di Ferrara, Leonardo Mendolicchio, medico psichiatra psicoanalista, presenta “L’amore è un sintomo”
Serata dedicata alla musica jazz con il concerto di 'Roberto Manuzzi & friends' venerdì 24 ottobre alle 21 alla biblioteca comunale Bassani
E’ una lotta tra il bene e il male quella raccontata da Fabrizio Rinaldi nel libro dal titolo “Gli eroi al tempo di Lucifero” che venerd’ 24 ottobre alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (con temporaneo ingresso da via Romiti 13, Ferrara).
Dialogheranno con l’autore Cecilia Bolzani e Massimo Cavallina.
L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
Docente di Lettere e Filosofia, registra teatrale e operatore culturale, Fabrizio Rinaldi vive e lavora a Legnago (Verona). Su consiglio di Fernanda Pivano, negli anni ’70 pubblica underground le sue prime poesie. Nel 1983 esce il suo romanzo breve L’arcangelo, per la casa editrice Ila Palma. Nel 2017 dà alle stampe il noir Io sono Pietro per le edizioni Albatros Il Filo, che curano successivamente anche la pubblicazione del romanzo Ombre nella Fortezza e della raccolta di racconti Keroua. È del 2024 il romanzo giallo Occhi, edito da Azimut (Legnago)
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com