Argenta
21 Ottobre 2025
Gli uomini della "Folgore" faranno brillare un ordigno risalente alla Seconda Guerra Mondiale recentemente dissotterrato nelle campagne

Artificieri ancora all’opera a Longastrino

(Foto di archivio)
di Redazione | 1 min

Leggi anche

Incontro sul bullismo a Santa Maria Codifiume

Il sociologo Marcello Darbo farà da relatore e da protagonista alla serata organizzata per mercoledì 22 ottobre, alle 20.30 presso la saletta civica di via Fascinata, 32/a a Santa Maria Codifiume sul tema

Fiaccolata per le vittime della strada

In 300 ed oltre, uomini, donne, ma in particolare giovani, hanno risposto all’appello lanciato dal mondo del volontariato locale, delle due consulte di frazione

Incidenti di via Bologna e San Biagio, due indagati per omicidio stradale

Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli

Longastrino. Nuova operazione di brillamento bombe a Longastrino. A poco più di un mese di distanza da un intervento simile, gli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori e Paracadutisti della divisione “Folgore”, di stanza a Legnago di Verona, tornano in azione nell’argentano per far esplodere degli ordigni bellici risalenti alla seconda guerra mondiale.

Si tratta di ordigni dissotterrati recentemente nelle campagne intorno a Portomaggiore. Dalle 9.30 alle 10 del 22 ottobre prenderà il via l’intervento, previsto in un fondo di proprietà della Cooperativa Agricola-Braccianti “Giulio Bellini” di Filo.

Una cava da anni adibita e disponibile per queste attività, ubicata in via Argine Circondariale II, all’incrocio con le vie del Mezzano e Ripalunga. La zona sarà messa in sicurezza, protetta e con divieto il transito e la sosta di veicoli non autorizzati sino alla fine dell’azione dei militari.

Dal punto prestabilito, e per un raggio di 101 metri, le abitazioni ed eventuali posti di lavoro che insistono in quell’area, debitamente segnalata e transennata, sarà temporaneamente evacuata. Sul posto i Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia locale, 118 ed altri mezzi sanitari e di pronto soccorso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com