Cronaca
21 Ottobre 2025
Denunciato un 32enne. Sul veicolo pendeva anche una denuncia per appropriazione indebita

Pizzicato dal ‘TargaSystem’ mentre guida un’auto senza assicurazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tecnica sbagliata per rimuovere un tumore. Condannato il Sant’Anna

La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano

Lagosanto, carabiniere a processo per arsenale illegale in caserma

È a processo con la duplice accusa di detenzione di munizionamento da guerra e omessa denuncia di materie esplodenti perché, oltre al possesso - illegale per la Procura di Ferrara - di trecentoquaranta munizioni, principalmente cartucce calibro 9 Parabellum utilizzate per la pistola d'ordinanza, a casa gli hanno trovato anche un barattolo contente mezzo chilo di polvere da sparo, senza la necessaria autorizzazione preventiva

Un servizio di presidio del territorio della Polizia Locale Terre Estensi sulla tangenziale ovest di Ferrara, un’automobile che passa sotto l’occhio del ‘TargaSystem’ e l’allerta che scatta. Quello che doveva essere un normale controllo di routine, si è invece tramutato in una denuncia a piede libero per appropriazione indebita per il conducente, un 32enne di origine africana immediatamente intercettato perché il veicolo che stava conducendo era senza copertura assicurativa.

Non solo. Gli accertamenti, infatti, hanno fatto emergere che un anno fa il proprietario dell’automobile, una Mini Cooper S nera, aveva presentato in un comune limitrofo denuncia per appropriazione indebita e che aveva formalizzato la perdita di possesso presso l’Aci, a causa della mancata restituzione del mezzo.

La vicenda si è conclusa con il sequestro del veicolo, finalizzato ad approfondire la natura dell’appropriazione indebita e ricostruire la dinamica dei fatti. Il conducente – denunciato – è stato invece accompagnato presso gli uffici di polizia per procedere con l’identificazione fotografica e il fotosegnalamento.

“L’operazione evidenzia – dice l’assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti – l’attenzione degli agenti e l’efficacia dei sistemi tecnologici in dotazione alla Polizia Locale, come il TargaSystem, che si confermano strumenti fondamentali per la sicurezza stradale e il contrasto ai reati connessi alla circolazione dei veicoli. Questi risultati sono frutto di un lavoro iniziato da anni, volto a consegnare agli agenti le strumentazioni migliori, per operare in maniera efficace per reprimere, e dove possibile prevenire, fenomeni illeciti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com