Attualità
21 Ottobre 2025
La tappa estense della "corsa più bella del mondo" confermata per due date, il 10 e il 13 giugno, nel segno di cultura, turismo e motori storici

Mille Miglia in città anche nel 2026 con un doppio passaggio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pizzicato dal ‘TargaSystem’ mentre guida un’auto senza assicurazione

Un servizio di presidio del territorio della Polizia Locale Terre Estensi sulla tangenziale ovest di Ferrara, un'automobile che passa sotto l'occhio del 'TargaSystem' e l'allerta che scatta. Quello che doveva essere un normale controllo di routine, si è invece tramutato in una denuncia a piede libero per appropriazione indebita per il conducente

Lagosanto, carabiniere a processo per arsenale illegale in caserma

È a processo con la duplice accusa di detenzione di munizionamento da guerra e omessa denuncia di materie esplodenti perché, oltre al possesso - illegale per la Procura di Ferrara - di trecentoquaranta munizioni, principalmente cartucce calibro 9 Parabellum utilizzate per la pistola d'ordinanza, a casa gli hanno trovato anche un barattolo contente mezzo chilo di polvere da sparo, senza la necessaria autorizzazione preventiva

“Siamo felici di confermare per il 2026 il passaggio della manifestazione storica Mille Miglia a Ferrara. Sostenere eventi di prestigio come questo fanno accrescere la visibilità di Ferrara a livello internazionale anche nel panorama delle manifestazioni automobilistiche storiche ed è un’opportunità importante per la città perché ci permette di promuovere e valorizzare il nostro patrimonio artistico cittadino. Il ringraziamento dell’Amministrazione comunale per questa conferma va come sempre agli organizzatori di Brescia che hanno fatto di questa gara un vero e proprio evento sportivo, culturale e turistico, insieme a quelli locali dello Studio Borsetti, che sapranno ulteriormente valorizzare con il loro impegno il nostro territorio ricco di eccellenze monumentali e culinarie, sempre accogliente per gli equipaggi di tutto il mondo”.

Queste le parole dell’assessore comunale Matteo Fornasini che a Brescia, il 21 ottobre – in occasione della conferenza stampa nazionale di presentazione delle 1000Miglia edizione 2026 – ha avuto notizia dal comitato organizzativo nazionale e locale del passaggio a Ferrara della storica carovana di bolidi in competizione sul tracciato Brescia-Roma e ritorno.

“Sulle strade della storia, la magia continua – interviene Nicola Borsetti titolare dello Studio Borsetti storico partner organizzativo territoriale – e continua con un grandissimo e inaspettato risultato: Ferrara è stata inserita nel percorso 2026 della 44ª edizione della ‘corsa più bella del mondo’ in due date, mercoledì 10 e sabato 13 giugno. Tutti gli equipaggi provenienti da ogni parte del mondo arriveranno dunque nel nostro territorio e il pubblico potrà vedere da vicino le automobili che hanno scritto la storia. Ferrara salirà di nuovo su un palcoscenico internazionale; con grande soddisfazione desidero ringraziare 1000 Miglia srl non solo perché continua a credere ogni anno di più nella città degli Estensi ma anche per questo importante privilegio e l’Amministrazione Comunale di Ferrara per il prezioso e costante supporto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com