Poggio Renatico
22 Ottobre 2025
L'evento si è svolto sabato 18 ottobre al castello Lambertini, sul palco i Classic Jazz Ensemble e Ambra Bianchi

Grande successo per “Una sera al Cotton Club” al Poggio Underground

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ponte di Coronella, il Comune incontra la cittadinanza

Il Comune di Poggio Renatico invita la cittadinanza a partecipare all’incontro informativo dedicato agli interventi di rifacimento del ponte di Coronella, situato all’incrocio tra via Imperiale e via Pelosa

Lodi e Garuti: “Posticipare i termini per i contributi post alluvione”

I Comuni di Terre del Reno e Poggio Renatico accolgono con grande favore l’attivazione della seconda fase di contributi regionali destinati ai cittadini e alle attività economiche e produttive colpite dagli eventi calamitosi dell’alluvione di agosto 2022 e della grandinata di luglio 2023

Poggio Renatico. Grande successo di pubblico per “Una sera al Cotton Club – Classic Jazz Ensemble feat. Ambra Bianchi”, andato in scena sabato 18 ottobre al Poggio Underground, negli spazi suggestivi delle cantine di castello Lambertini a Poggio Renatico.

L’evento, promosso dall’Amministrazione comunale con il supporto operativo dell’associazione Mikael, ha confermato la piena vocazione del luogo come auditorium ideale per concerti e spettacoli di qualità, arricchendo ulteriormente la già ampia offerta culturale del territorio.

La sala, gremita oltre ogni previsione, ha accolto un pubblico entusiasta per un viaggio musicale nelle atmosfere raffinate dell’America anni ’30 e ’40. Sul palco il Classic Jazz Ensemble, formato da Bruno Fregna (clarinetto e sax tenore), Andrea Zardi (pianoforte), Tiberio Bragaglia (chitarra), Giordano Giordani (contrabbasso elettrico) e Roberto Bergamini (batteria). Ospite d’eccezione Ambra Bianchi, che con la sua voce intensa e la sua presenza scenica ha saputo evocare con eleganza e passione l’epoca d’oro del jazz.

L’assessore alla Cultura Rodolfo Sani ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della serata, sottolineando come “la risposta entusiasta della comunità dimostri il valore di iniziative che uniscono arte e territorio. La collaborazione con l’Associazione Mikael è stata fondamentale e conferma quanto si possa realizzare quando le realtà locali lavorano insieme. La nostra missione è valorizzare Poggio Renatico e i suoi tesori, e serate come questa ci danno la carica per continuare su questa strada. Il successo di Una sera al Cotton Club è la prova della vitalità del nostro associazionismo e della voglia di cultura che anima la nostra comunità”.

Un evento elegante, intenso e partecipato che conferma Poggio Renatico come punto di riferimento per la musica e la cultura nell’Alto Ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com