Copparo. Il territorio copparese torna protagonista di un’opera cinematografica. Recentemente, infatti, l’amministrazione comunale ha espresso parere favorevole al patrocinio del documentario “Il sole attraverso” della regista Giulia Bertella Farnetti, prodotto dalla società And What If e sostenuto da Emilia Romagna Film Commission.
La pellicola racconterà la storia della tredicenne Francesca, ragazza di Copparo con una grande passione per il calcio. Una passione che l’ha portata a giocare prima nella Sorgente, poi ad indossare i colori rossoblù della Copparo 2015.
Presto dovrà compiere una scelta, non potendo più giocare in una squadra mista: passare in una formazione femminile per continuare ad inseguire il suo sogno o smettere di giocare.
“Una storia di formazione, spinta da cuore e gambe – si legge nella sinossi sul sito di Emilia Romagna Film Commission – che racconta il momento di passaggio dall’adolescenza alla prima età adulta, con la consapevolezza che le scelte sono importanti per la crescita e sono formative della personalità. Importanza dello sport, dei valori della vita saranno al centro del documentario, calato nel paesaggio copparese, con le sue stagionalità e caratteristiche a fare da sfondo alla narrazione”.
Regista è Giulia Bertella Farnetti, film editor e autrice, diplomata in Sceneggiatura alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano, che si occupa di montaggio e di scrittura di reportage, documentari, cortometraggi, progetti cinematografici indipendenti e serie web. L’Amministrazione comunale ha colto favorevolmente la richiesta di patrocinio, considerando innanzitutto l’importante tema trattato, e l’opportunità di valorizzare il territorio, che grazie alle sue emergenze architettoniche e paesaggistiche ha catturato l’attenzione di registi e produttori per l’ambientazione di pellicole, e far conoscere le realtà sportive che lo arricchiscono.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com