Codigoro
22 Ottobre 2025
L’appuntamento inaugurale, in programma al Palazzo del Vescovo, giovedì 23 ottobre, alle ore 15.30

Riparte Unicultura, l’Università del Tempo Libero

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Codigoro. Al via il nuovo anno accademico di Unicultura, l’Università del Tempo Libero, con un ciclo di conferenze dedicate a tutti i campi del sapere.

L’appuntamento inaugurale, in programma al Palazzo del Vescovo, giovedì 23 ottobre, alle ore 15.30, si inserisce nel ciclo di incontri del progetto “Insieme per conoscere”, promosso dall’Anfi, Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, sezione di Ferrara, con il patrocinio di Prefettura, Provincia e Comune di Ferrara, Comune di Codigoro, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, AssoArma e Anvu.

Il progetto, articolato in quattro conferenze, nasce con l’obiettivo di avvicinare i cittadini a temi di stretta attualità, dal rispetto dell’ambiente alla tutela dei diritti, fino alla conoscenza delle regole che proteggono la proprietà intellettuale, nella convinzione che un cittadino informato sia la base di una società più consapevole e solidale.

Il primo incontro, condotto dal Generale di Brigata della Guardia di Finanza Paolo Carretta, sarà dedicato al tema “Proprietà intellettuale e piracy”. Nel suo intervento, il relatore affronterà in modo chiaro e accessibile i concetti chiave legati alla tutela delle opere dell’ingegno e alla lotta alla pirateria, spiegando come la proprietà intellettuale e quella industriale siano strumenti fondamentali per difendere l’innovazione e la creatività.

I successivi tre appuntamenti si terranno sempre, nell’ambito delle conferenze di Unicultura del giovedì pomeriggio in biblioteca, secondo il seguente calendario:

30 ottobre – “Cosa possiamo fare per l’ambiente”, a cura del Cav. Claudio Castagnoli, già Comandante della Polizia Provinciale di Ferrara.

6 novembre – “Evoluzione climatica, ambientale ed antropica del territorio ferrarese”, con l’Ing. Alessandro Bondesan, Responsabile del Settore Sistema Informativo Geografico del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara.

13 novembre – “Il diritto dei consumatori”, a cura del Generale di Brigata della Guardia di Finanza Fulvio Bernabei.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero. Visti i posti limitati in sala, si conferirà priorità agli iscritti ad Unicultura. E’ obbligatoria, pertanto, la prenotazione del posto in sala.

“Siamo lieti di ospitare l’ANFI a Codigoro – sottolinea la sindaca Sabina Alice Zanardi – con i suoi autorevoli relatori; ciascuna delle 4 conferenze del progetto Insieme per conoscere, si connoterà come un’occasione per approfondire, riflettere e condividere conoscenza, perché solo attraverso il dialogo, il confronto e l’informazione si costruisce una comunità migliore.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com