Cento
22 Ottobre 2025
La classe 1ªE dell'Istituto di Cento ha partecipato a "Il censimento permanente sui banchi di scuola", conseguendo il primo premio

La statistica vince all’istituto comprensivo il Guercino

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Anna Valle e Gianmarco Saurino in “Scandalo”

Venerdì 24 ottobre riparte la stagione teatrale di Fondazione teatro G.Borgatti, andrà in scena "Scandalo" il nuovo lavoro teatrale scritto e diretto da Ivan Cotroneo. Sul palco Anna Valle e Gianmarco Saurino

Scomparso un minore a Cento: ricerche in corso per Yacine Boukhors

La Prefettura di Ferrara ha diffuso nella giornata odierna una comunicazione ufficiale riguardante la scomparsa del minore Yacine Boukhors, nato a Ferrara il 24 dicembre 2008 e residente a Galliera (Bo), in via Costruttori di Pace 11. Il ragazzo era domiciliato presso la struttura di accoglienza per minori “Santiago” di Cento

Cento. Domenica 22 ottobre si è svolta la cerimonia di premiazione delle competizioni organizzate dall’Istat e dalla Sis, nell’ambito del festival della statistica e della demografia a Treviso.

La classe 1ªE dell’istituto Il Guercino di Cento ha partecipato a “Il censimento permanente sui banchi di scuola”, conseguendo il primo premio nella categoria delle classi prime con il progetto creativo “Il nostro tempo libero”. 

In questo progetto, gli alunni sono stati impegnati nella raccolta e nella rielaborazione di dati relativi a temi di educazione civica, come la pratica sportiva e il tempo trascorso davanti agli schermi, utilizzando un approccio matematico-statistico. Il percorso ha consentito agli alunni di comprendere l’importanza del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, nonché il ruolo fondamentale della statistica nella comprensione e nell’interpretazione del Paese e dei processi che lo caratterizzano.

La premiazione, alla quale ha partecipato una rappresentanza della classe accompagnata dai genitori e dalla docente di matematica e scienze, è stata un’importante occasione di confronto e di approfondimento sul valore della statistica come strumento per comprendere il passato e per interpretare e progettare il futuro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com