Eventi e cultura
21 Ottobre 2025
Mercoledì 22 ottobre alle 17 per bambini da 5 a 10 anni in via Grosoli 42 a Barco

“I mercoledì dell’arte” alla Bassani per i più piccoli: alla scoperta di Gustav Klimt

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla Sala Parrocchiale si parla di storia oscura con Francesco Scafuri

Venerdì 31 ottobre ore 17, presso la sala parrocchiale San Giuseppe Lavoratore via Panetti 5, si terrà la conferenza "La Ferrara estense e pontificia tra delitti, pene e fatti straordinari” di Francesco Scafuri, evento organizzato dalla biblioteca popolare Giardino, Ferrariae Decus Ets e Associazione Intornoate

Sarà dedicato a Gustav Klimt il prossimo appuntamento, mercoledì 22 ottobre alle 17, con “I mercoledì dell’arte” per i più piccoli, alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara). L’incontro, pensato per i bambini dai 5 ai 10 anni, si aprirà con una lettura ad alta voce che racconterà la vita e le opere del grande artista viennese, animata da musica e immagini suggestive.

A seguire, i bambini saranno invitati a sperimentare con forme, colori e materiali brillanti per creare un laboratorio ispirato all’universo decorativo e dorato di Klimt. Un’occasione per giocare con l’arte, liberare la creatività e sentirsi parte di un quadro che prende vita.sarà introdotto da una lettura ad alta voce che racconterà la vita e le opere del grande artista viennese, animata da musica e immagini suggestive.

L’iniziativa è a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria da effettuare chiamando il numero 0532797477-414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it 

La biblioteca Bassani propone cinque appuntamenti, da ottobre a maggio, per offrire ai bambini la possibilità di giocare con l’arte e scoprire il mondo della pittura attraverso la sperimentazione di materiali e tecniche artistiche. Ogni incontro è dedicato alla scoperta di artisti e artiste che, con le loro opere e la loro visione, ispireranno i nostri giovani creativi. Ogni appuntamento si apre con una lettura ad alta voce animata da musica e immagini in movimento, seguita da un laboratorio artistico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com