Venerdì 31 ottobre ore 17, presso la sala parrocchiale San Giuseppe Lavoratore via Panetti 5, la biblioteca popolare Giardino, Ferrariae Decus Ets e Associazione Intornoate organizzano la conferenza con lo storico e scrittore Francesco Scafuri dal titolo “La Ferrara estense e pontificia tra delitti, pene e fatti straordinari”.
Scafuri, con l’ausilio di suggestive immagini, illustrerà al pubblico alcune vicende che videro protagonisti feroci assassini, ladri incalliti e donne accusate di stregoneria nel periodo estense e pontificio, analizzando i reati più̀ frequenti e le pene relative, spesso estremamente crudeli. Lo storico parlerà di una Ferrara poco conosciuta, dove compaiono implacabili inquisitori, orrende esecuzioni capitali, spietati criminali, fattucchiere ed altre donne vittime di mistificazioni o atteggiamenti misogini. Si soffermerà inoltre su fatti curiosi e straordinari, ma anche su episodi legati a personaggi noti, come il duca Ercole I d’Este, di cui saranno posti in evidenza sia gli aspetti positivi del suo operato, sia quelli più foschi e oscuri.
Presenta Loredano Ferrari.
La conferenza è libera e gratuita
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com