Calcio
20 Ottobre 2025
Alla Gastronomia Cantelli il tabellone B, 3-2 all'osteria Strabassotti. Ai Desperados il C, battuto il Vuoiqueikiwi, Ferrutensile 3° in rimonta

Opes, il Fast Car vince il Settembre Opes e spodesta il Bar La Coccinella

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Copparo vince in rimonta e rimane in testa

Straordinaria rimonta della ripresa regala a Copparo 2015 la quinta vittoria consecutiva in Campionato, settima considerando i due successi ottenuti in Coppa Emilia ad agosto e mercoledì scorso a Portomaggiore

Promozione Girone C: i risultati della 7ª giornata

La settima giornata conferma l’equilibrio ma anche alcune gerarchie sempre più evidenti. In testa continua a correre il Valsanterno 2009, che espugna il campo del Petroniano Idea Calcio imponendosi 2-1

Il Fast Car vince il Settembre Opes 2025, sconfitta in Finale la grande favorita, il Bar la Coccinella, Testa di Serie n° 1 e campione in carica, che in semifinale aveva battuto lo Zeta Club e nei Quarti un’altra squadra top come il Foto Express. Bar la Coccinella che insidia subito il portiere Roversi, costretto a due buoni interventi, per lui sarà una serata impegnativa, ma ricca di soddisfazioni. Il vantaggio arriva con il tap-in di Boarini dopo un primo tiro respinto da azione di calcio d’angolo. Il Fast Car, però, viene preso per mano da capitan Albani, e in 7’ la ribalta: Chendi tenta di spazzare, ma sulla trequarti, Albani addomestica, vince un rimpallo, serve Lefons che in girata fredda Gorgati, 1-1; da fallo laterale sulla sinistra si porta sul fondo, mette in mezzo per Marchiori che sfonda la porta; da calcio d’angolo, nato da una super parata di Gorgati su Tcheuna, ancora Albani questa volta da destra, assist per Marchiori che fa doppietta e 3-1. Il Bar la Coccinella risponde con una ripartenza di Moraru che si presenta a tu per tu con Roversi, il quale si ripete poco dopo su Sgargetta che si era liberato di 2 difensori prima di calciare a botta sicura. Ma è il Fast Car a colpire ancora: assist di Tcheuna per Marchiori che svirgola mandando la palla verso il fallo laterale, ma lo stesso Tcheuna ci crede e prima che esca, praticamente dal calcio d’angolo, spara un siluro di rara potenza che Gorgati, colpito sul petto, si butta in porta, 4-1 all’intervallo. Nella ripresa dopo una palla cincischiata in area da Moraru, Lefons ne approfitta ma mette fuori, inizia l’assedio del Bar la Coccinella. Roversi para su Boarini servito da Sgargetta al 4′; al 7′ arriva il 2-4, bolide dalla destra di Boarini, Sgargetta è sulla traiettoria, la palla sarebbe andata fuori, viene colpito e tanto basta per metterla nell’angolino. Al 10′ ancora Sgargetta è bravo a recuperare palla, tiro ribattuto, fuori area è ben appostato Chendi che centra la porta, pallone che passa tra tante gambe, 3-4. Poco dopo il Fast Car arriva a 5 falli e al 15′ c’è già anche il tiro libero: dai 10 metri Sgargetta, tiro di potenza, Roversi ci mette il braccio e para, sulla ribattuta si fionda Mariani che, però, mette clamorosamente alto. L’unico alleggerimento del Fast Car è una traversa colpita da Tcheuna su azione personale insistita. Torniamo di là: Sgargetta scarta tutti, mette a sedere anche il portiere, ma nel frattempo i difensori recuperano e lui si deve allargare, Tcheuna salva sulla riga nei pressi del palo; al 19′ Sgargetta dalla destra vede sul secondo palo Maestri, il quale, però, accartoccia la conclusione; al 20′ sempre Sgargetta da 2 metri colpisce in estirada, ma Roversi anche lui in allungo, salva miracolosamente. Nel finale i tiri di Maestri e poi Sgargetta finiscono ampiamente larghi. Il Fast Car resiste ad un secondo tempo dominato da un Bar la Coccinella che maledice i 4 gol presi in 12’ nel primo tempo. Podio di prestigio per lo Zeta Club Ferrara, nella Finale di consolazione sconfigge lo United 2 Sicilie con il punteggio di 4-2. Protagonista assoluto Anastasia, che segna una tripletta: destro dal limite dell’area su assist di Spettoli, raddoppio con un sinistro su una palla vagante e 3-0 sfruttando una presa difettosa del portiere Cassanelli. Per le 2 Sicilie, Vitale accorcia le distanze prima dell’intervallo su assist di Pedicillo. Nella ripresa dopo una traversa di Spettoli su punizione, 4-1 di Mantovani che scippa palla a Murra e fredda Cassanelli; nel finale parata monstre di Novelli su Saldamarco, ma il 2-4 arriva poco dopo con Epifani.

La Macelleria Gastronomia Cantelli fa sua con il minimo scarto la Finale del Tabellone B “Banca Mediolanum”, sconfitta con il punteggio di 3 a 2 l’Osteria Strabassotti. Al 10′ Cherroud riceve palla dal laterale, stop e tiro improvviso, nulla da fare per Borsi. L’Osteria Strabassotti pareggia grazie al tap-in di testa di Ziosi. All’intervallo, però, ci va avanti la Gastronomia Cantelli: Culi defilato sulla destra, indovina il diagonale insaccando la palla all’angolino opposto a mezza altezza. A metà tempo ripresa filtrante di Alushi per Culi in posizione di pivot, pregevole assist di tacco per l’accorrente Antoniciuc che di sinistro fa 3-1. L’Osteria Strabassotti non ha più nulla da perdere, Ziosi portiere di movimento e arrembaggio nella metà campo avversaria: a 3′ dal termine Corazza di punta trova lo spiraglio giusto per il 2-3 e allo scadere le speranze di pareggio si infrangono sul palo colpito da Saletti, nell’occasione Cavallari para di quel tanto che basta per evitare il gol.

Il Vuoiqueikiwi compromette la sua partita andando sotto 0-4 dopo soli 5’, il Tabellone C “Giara Assicurazioni” va ai Desperados. Dopo le reti di Vilardi, doppietta di Occhi, e sigillo di Forsch, Colletto e Zullo mandano al riposo il Vuoiqueikiwi sul 2-4, ma poi nuovo allungo Desperados: 5-2 di Bonazza, da angolo gran conclusione di Caramori, doppio palo e 6-2; Pupillo fa 7-2 e poi 8-3 ed infine ancora Bonazza per il 9-3. Per il Vuoiqueikiwi arrivano altri 2 gol di Colletto e il timbro di M. Pirani, finisce 9-5. Il Ferrutensile si classifica 3°, sotto 0-3 al riposo, doppio Michilli e poi Rosini per la Termogas, rimonta con le doppiette di Cabassa e Govoni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com