Il 21 ottobre, Ferrara Film Corto Festival “Ambiente è Musica” (Ffcf) apre la sua VIII edizione e lo farà con un evento cui tiene particolarmente: l’Industry Panel – Stati Generali dei festival del corto, una tavola rotonda dei festival indipendenti gemellati con Ferrara Film Corto.
Si inizierà quindi dalle 15 alle 18 alla Sala dell’Arengo · Municipio, con l’incontro moderato da Alberto Lazzarini, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna.
Interverranno: Marco Gulinelli, assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, e i direttori artistici/rappresentanti dei seguenti Festival:
- Andrea Guerra – Luoghi dell’Anima Italian Film Festival (Santarcangelo di Romagna, Italia)
- Adriano Squillante, Enzo Bossio, Andrea Starvaggi – Roma Film Corto (Roma, Italia)
- Nina Baratta – Moscerine Film Festival (Roma, Italia)
- Tania Innamorati, Silvio Leonardo Muccino – The 48 Hour Film Project (Roma, Italia)
- Filippo Gentili – Planetaria (Firenze, Italia)
- Valentina Moar – Dance On Screen Film Festival (Graz, Austria)
- Carlo Menegatti – Premio Folco Quilici Fedic (Comacchio, Italia)
- Eugenio Squarcia – Ferrara Film Corto Festival “Ambiente è Musica” (Ferrara, Italia)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com