Torna “Autunno Incantatore” alla biblioteca Bassani
La biblioteca Giorgio Bassani ospiterà, a partire dal 21 ottobre, una nuova edizione di Autunno incantatore, un ciclo di incontri pomeridiani che intrecciano narrazione, storia e identità locale
La biblioteca Giorgio Bassani ospiterà, a partire dal 21 ottobre, una nuova edizione di Autunno incantatore, un ciclo di incontri pomeridiani che intrecciano narrazione, storia e identità locale
È stato sottoscritto presso la sede della Procura della Repubblica di Ferrara, il Protocollo operativo per l’attuazione dei percorsi di trattamento psicologico per autori di violenza domestica tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara, l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (Uepe) di Bologna e l’Azienda Usl di Ferrara
Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa
Alle celebrazioni per i 20 anni di estense.com è intervenuto anche Lino Aldrovandi, padre di Federico Aldrovandi, la cui vita venne spezzata proprio a breve distanza dalla nascita del primo quotidiano online della città. Un momento di profonda commozione, in cui è stata ribadita l’importanza della ricerca della verità e il ruolo dei giornalisti
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
E’ attivo presso l’Unità Operativa di Oculistica (diretta dal professor Marco Mura) dell’ospedale di Cona il nuovo servizio di chirurgia refrattiva. Il nuovo ambulatorio di chirurgia refrattiva si inserisce in un più ampio progetto di potenziamento delle attività oculistiche dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria.
L’introduzione di questa nuova attività amplia in modo significativo l’offerta assistenziale dell’oculistica ferrarese ed è destinata ai pazienti che necessitano della correzione dei principali difetti visivi: miopia, ipermetropia e astigmatismo.
La chirurgia refrattiva, grazie all’utilizzo di laser di ultima generazione, permette di ridurre o, in alcuni casi, eliminare la dipendenza da occhiali e lenti a contatto. Gli interventi sono personalizzati sulle specifiche esigenze visive di ciascun paziente.
“L’attivazione di questo servizio rappresenta un importante passo avanti per la nostra Unità Operativa e per l’intera comunità ferrarese”, ha sottolineato il professor Mura, che prosegue: “mettiamo a disposizione dei cittadini tecnologie d’avanguardia e competenze specialistiche per migliorare la qualità della vista e, di conseguenza, della qualità della vita”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com