Bondeno. È stata completata l’aggiudicazione dei lavori per il completamento dell’opera di riqualificazione del centro sportivo “Bihac”. Un appalto che, complessivamente, ha un valore di 625mila euro: risorse che dovranno servire per migliorare impianti e servizi di quello che viene definito senza indugi uno dei parchi sportivi più belli della provincia. Nei giorni scorsi, con la firma degli uffici tecnici sulla determina di aggiudicazione dell’appalto e affidamento dei lavori, si è segnato un ulteriore passo verso il completamento del progetto, che ha tra i suoi obiettivi anche quello di dotare il “Bihac” di nuovi impianti per la produzione di energia elettrica derivante dal sole e per il risparmio energetico, facendo compiere un ulteriore passo verso il futuro.
Il Comune di Bondeno aveva ottenuto per questo progetto un finanziamento nell’ambito dell’avviso “Sport e Periferie 2023”. Per il quale, nel dicembre scorso, era stato lo stesso Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri a trasmettere al municipio l’accordo per il trasferimento del contributo, necessario per il completamento e adeguamento del centro sportivo “Bihac”. Il bando ha finanziato il 67% dell’appalto, mentre il 33% deriva da fondi messi a disposizione del Comune.
“La determina appena pubblicata – spiegano il sindaco Simone Saletti e l’assessore ai lavori pubblici Marco Vincenzi – consente di assegnare i lavori per il miglioramento dell’impianto sportivo e per consentire il risparmio energetico: sugli spogliatoi in muratura realizzati in passato collocheremo i pannelli fotovoltaici e per il solare termico, che produrranno calore e energia, con un risparmio stimato di 32mila euro annui per l’Ente locale». Tra le opera previste nel parco, anche i nuovi vialetti e la costruzione dei nuovi spogliatoi vicini alla struttura geodetica del tennis. I lavori delle nuove opere programmate per il Bihac saranno a cura dell’azienda Lasa F.lli Nata Srl di Cantanara di Cona (Venezia), che si è aggiudicata il bando per 483mila euro, per il quale avevano presentato la loro offerta altre due imprese. Il resto dell’appalto riguarda spese tecniche e professionali connesse al quadro economico complessivo, unitamente a spese previste per legge.
“Tutte le società che vengono a Bondeno per gare sportive si complimentano con noi per la bellezza e completezza della struttura sportiva – dice l’assessore con delega Ornella Bonati -. Un impianto che ha già avuto un miglioramento per quanto riguarda la pista di atletica, la postazione del lancio del martello, il campo da mini-basket e il campo per le bocce regolamentare”. Nell’appalto è previsto anche l’impianto di videosorveglianza per monitorare gli accessi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com