I Comuni di Terre del Reno e Poggio Renatico accolgono con grande favore l’attivazione della seconda fase di contributi regionali destinati ai cittadini e alle attività economiche e produttive colpite dagli eventi calamitosi dell’alluvione di agosto 2022 e della grandinata di luglio 2023.
“Si tratta – spiegano – di un passo importante, che conferma l’attenzione della Regione Emilia-Romagna verso i territori colpiti, in attuazione dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1158/2025 e del Decreto del Presidente della Regione n. 188 del 6 ottobre 2025”.
Alla luce di questo significativo impegno, i sindaci di Terre del Reno e Poggio Renatico ritengono che sarebbe opportuno valutare una proroga dei termini per la presentazione delle domande di contributo — attualmente fissati al 7 novembre 2025 per i privati e al 5 dicembre 2025 per le attività produttive — così da consentire a cittadini, tecnici e imprese di predisporre con maggiore serenità la documentazione richiesta.
«L’obiettivo è agevolare la partecipazione di tutti — dichiarano i sindaci Roberto Lodi e Daniele Garuti — e garantire che nessuno resti escluso a causa dei tempi tecnici necessari per la redazione delle perizie e degli allegati richiesti. Una breve proroga andrebbe nella direzione di semplificare il percorso e favorire una ricostruzione ordinata e completa.»
Le due amministrazioni confermano la piena collaborazione con la Regione e con l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile, mettendosi a disposizione per accompagnare i cittadini nel percorso informativo e di compilazione delle domande.
I Comuni continueranno a informare tempestivamente la cittadinanza su ogni aggiornamento riguardante i contributi, nella convinzione che questo nuovo pacchetto di fondi rappresenti una concreta opportunità per chi ha subito danni e desidera ripartire con fiducia.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com