Goro
17 Ottobre 2025
L'immobile, di proprietà della Provincia e situato sotto l'argine della Sacca di Goro, è stato dato in concessione a Jonathan Pennini che lo ha completamente ristrutturato

Inaugurato il ristorante Cà Romanina a Goro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Willy Branchi. Morto don Bruscagin, fu processato e assolto

Si è spento a 85 anni, dopo una lunga malattia, don Tiziano Bruscagin. Il prete - che per oltre 32 anni è stato parroco di Goro - è venuto a mancare sabato (11 ottobre) all'Opera della Provvidenza di Sant'Antonio di Sarmeola, in provincia di Padova

Goro. Inaugurato il ristorante Cà Romanina, alla presenza del presidente della Provincia, Daniele Garuti, della sindaca di Goro, Marika Bugnoli, e del vicepresidente di Federagripesca Confcooperative Emilia Romagna, Vadis Paesanti.

L’immobile, di proprietà della Provincia e situato sotto l’argine della Sacca di Goro, è stato dato in concessione a Jonathan Pennini, di Goro, che lo ha completamente ristrutturato a proprie spese per farne un punto di attrazione e ristorazione, nonché proposta di valorizzazione naturalistica e turistica di un’area all’interno del Parco del Delta.

“Un’occasione non solo di recupero di un immobile del patrimonio provinciale dopo un periodo di abbandono – ha detto il presidente Garuti – ma anche di ristoro per cicloturisti dell’itinerario FE302, che collega le valli di Comacchio alla Destra Po e al Veneto, nell’ambito della promozione del turismo lento”.

“Così -continua Garuti -si arricchisce l’offerta ricettiva e turistica complessiva che gravita attorno al porto turistico di Goro”.

Un in bocca al lupo a Jonathan Pennini è arrivato anche da Marika Bugnoli, sindaca di Goro, e da Vadis Paesanti, “per un imprenditore che ha voluto investire – hanno detto – in una zona di pregio ambientale fra le più belle e importanti non solo a livello locale, ma anche nazionale e internazionale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com