All’Università di Ferrara torna Unijunior – Conoscere per crescere
Ritorna sabato 18 ottobre, Unijunior Ferrara – Conoscere per crescere, il ciclo di lezioni universitarie per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni, promosso e organizzato da Unife
Ritorna sabato 18 ottobre, Unijunior Ferrara – Conoscere per crescere, il ciclo di lezioni universitarie per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni, promosso e organizzato da Unife
Sabato 18 e domenica 19 ottobre il centro storico cittadino ospiterà gli appuntamenti organizzati da Officina ferrarese del Motorismo storico, Avi e Asi, per onorare la bicicletta
Anche quest’anno le Aziende Sanitarie ferraresi hanno accolto circa 30 professionisti della salute della Regione Umbria che stanno svolgendo il Corso di Formazione Pnrr per Manager e Middle manager del Ssn presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Nelle giornate del 20 e 21 ottobre 2025, dalle 9 alle 16, via delle Volte, tra via delle Scienze e via San Romano, a Ferrara, sarà interdetta al transito veicolare
È quanto dichiara il Gruppo del Partito Democratico in Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, esprimendo piena solidarietà al giornalista Rai Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e alla redazione di Report
Sono in corso le acquisizioni delle attestazioni Isee dalla banca dati Inps, valide per l’anno scolastico 2025-2026 per accedere alle tariffe agevolate dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Ferrara.
L’Ufficio Punto Unico di accesso ha provveduto a inviare una email di promemoria a tutti gli utenti privi di attestazione Isee riferita al minore iscritto, ricordando che il 31 ottobre rappresenta l’ultima data utile per la sua acquisizione automatica da parte dell’amministrazione comunale.
L’attestazione Isee rivolta ai minorenni disponibile nella banca dati Inps entro tale data, sarà valida per l’intero anno scolastico 2025-2026, in caso contrario verrà applicata la tariffa massima prevista per i servizi frequentati. Le famiglie che chiederanno il rilascio dell’attestazione Isee dopo il 31 ottobre potranno comunque chiedere un aggiornamento della retta compilando l’apposito modulo ‘Richiesta di modifica retta per variazione Isee’, disponibile nella sezione Modulistica del sito del Comune di Ferrara.
“Il nostro impegno è quello di semplificare il più possibile i passaggi amministrativi per le famiglie – evidenzia l’assessore all’Istruzione Chiara Scaramagli -. L’Isee è uno strumento importante per garantire equità e accesso agevolato ai servizi educativi comunali, e ricordare la scadenza del 31 ottobre significa tutelare le famiglie, affinché nessuno resti escluso dalle agevolazioni a cui ha diritto”.
Tutti i dettagli, insieme alla modulistica e alle news correlate sui nuovi tempi di acquisizione Isee per l’anno scolastico 2025-2026, sono consultabili online nella sezione dedicata sul sito dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune: https://www.comune.ferrara.it/
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com