Attualità
16 Ottobre 2025
Appuntamento da venerdì 17 a domenica 19 ottobre a Ferrara Expo

Torna la Ferrara Tattoo Convention con oltre 250 artisti

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Nuovo percorso ciclo-pedonale per Viale Alfonso I d’Este

Il nuovo percorso ciclo-pedonale di viale Alfonso I d’Este sarà dotato di attraversamenti protetti e di una nuova segnaletica verticale retroilluminata. Nell’intera area verranno realizzati anche 28 nuovi parcheggi gratuiti

Una spesa per aiutare i pazienti oncologici

Sabato 18 ottobre dalle 9 alle 19 al supermercato Iper Tosano di Ferrara, via Diamantina 23, troverete ad accogliervi i volontari di Fondazione Ant, impegnati in una giornata di Raccolta Alimentare

Si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, a Ferrara Expo, la settima edizione della Ferrara Tattoo Convention, un evento dedicato agli amanti dell’inchiostro e della cultura nerd. Quella che inizialmente era una manifestazione di nicchia, con la speciale categoria “nerd” come elemento distintivo, è oggi diventata una fiera internazionale che richiama artisti e appassionati da tutta Europa, anche grazie alla combinazione con la cultura vichinga.

“Ferrara è conosciuta in tutto il mondo per il suo patrimonio artistico e storico, ma grazie alle contaminazioni generate dalla Ferrara Tattoo Convention, oggi si afferma anche come punto di interesse per un pubblico giovane, dinamico e internazionale. Questo evento è un esempio concreto di come la nostra città sappia aprirsi anche a linguaggi nuovi. È una testimonianza di come Ferrara stia crescendo non solo come città d’arte, ma come luogo capace di accogliere e promuovere ogni forma di espressione culturale e sociale” dichiara il sindaco Alan Fabbri.

Il successo della manifestazione è frutto del costante impegno degli organizzatori, Multimedia tre ed Advisor tattoo e del direttore artistico Gian Regazzetti, che non si sono fermati nemmeno durante il Covid. Negli anni, la Convention ha infatti ampliato i propri confini e una crescita costante ha trasformato l’evento in un vero punto di riferimento per il settore, unico nel panorama italiano, che ha portato in città tatuatori provenienti da Nord Europa, specializzati nel tatuaggio vichingo, Messico, Spagna e Canarie.

Quest’anno gli ospiti internazionali conosciuti e affermati nel mondo del tatuaggio saranno: Colin Dale che manca dall’Italia dal 2019 e ha chiesto di poter partecipare a questa edizione, specializzato in Nordic & Traditional Tattoo; per lo stesso settore Sean Parry; Sándor Alvári specializzato in genere anime, manga e comic; Michela Bottin, tra le più celebri tatuatrici all’estero, che vive a New York dove ha tatuato anche per la Marvel; la norvegese Jannicke Wiese-Hansen, tatuatrice di famosi gruppi hardorck; Zaneta, organizzatrice della più grande rievocazione storica vichinga in Polonia e infine Simone Marchi, specializzato nel realismo e nella ritrattistica, partecipante ai più grandi eventi sul tatuaggio in tutto il mondo, come artista, ma anche come giudice.

Una delle peculiarità dell’evento è proprio la contaminazione culturale tra universi diversi: quello dei cosplayer e dei giochi di ruolo, e quello della tradizione nordica. A questi temi si aggiungono anche altre diversi stili di tatuaggio, per poter accontentare tutti i visitatori, 5mila lo scorso anno.

L’edizione 2025 della Ferrara Tattoo Convention ospiterà quindi 250 tatuatori specializzati in tutti gli stili, dal realistico al blackwork, dal vichingo al nerd, fino all’ornamentale. Durante le tre giornate non mancheranno gare a tema e premiazioni: dal Best of Day di venerdì al prestigioso Best in Show di domenica, che premierà il miglior tatuaggio realizzato in fiera. Le competizioni si concluderanno con sette categorie di premiazione, tra cui Best Realistic, Best Nerd, Best Ornamentale Viking e Best Color.

A rendere omaggio alle origini della manifestazione, il premio Nerd permetterà al vincitore di ottenere una carta rara da collezione e una postazione alla “Notte degli Oscar del Tatuaggio”, in programma al Casinò di Venezia a novembre 2026.

La Convention offrirà anche spettacoli, musica e performance. Tra i momenti più attesi ci saranno rievocazioni storiche vichinghe, gare di cosplay, esibizioni di pole dance e show curati da palestre e associazioni locali. Grazie alla partnership con l’Oktoberfest, che gestisce l’area food e il lunapark esterno, il pubblico potrà inoltre godere di tre concerti gratuiti: venerdì il tributo ai Guns N’ Roses, sabato ai Rammstein e domenica la serata karaoke Anni ’90. Non mancheranno tornei di Magic, bancarelle tematiche, prodotti artigianali e bevande storiche.

Guardando al futuro, la Ferrara Tattoo Convention si prepara già all’edizione 2026, con il supporto di Ferrara Expo, con l’organizzazione del primo seminario in Italia dedicato alle pietre per piercing, aperto sia ai professionisti sia ai curiosi.

Il biglietto d’ingresso consente l’accesso all’intera area fieristica, con una riduzione per chi si presenta vestito da cosplay. Chi desidera tatuarsi potrà prenotare in anticipo direttamente dal tatuatore preferito tramite la pagina Instagram ufficiale della Ferrara Tattoo Convention o presentarsi direttamente in fiera con formula walk-in.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com