Attualità
17 Ottobre 2025
Appuntamenti settimanali per adolescenti dagli 11 ai 19 anni in via Poledrelli e dal 7 novembre alla palestra ex-gil di via Ortigara

Area Giovani: ripartono i laboratori gratuiti. Dai manga a ‘Giovani Sport’

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Unife apre i luoghi della ricerca alle scuole e alla città

Conoscere i luoghi e le più moderne attrezzature utilizzate per la ricerca scientifica all’Università di Ferrara. Nasce con questo obiettivo Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico, la ormai storica manifestazione che ogni anno apre alcuni dei più suggestivi laboratori di ricerca dell’Ateneo per farli conoscere alle scuole e a tutta la città

“Ombre e sussurri della Pianura”. Martedì 21 in Ariostea

Martedì 21 ottobre, alle ore 17, nella Sala Agnelli della Biblioteca Comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara), si terrà la presentazione del libro “Ombre e sussurri della Pianura. Spiriti e streghe, riti e guaritrici, leggende e superstizioni nelle campagne emiliane tra Bologna e Ferrara”

Fumetti manga, inglese, innovazione digitale e, da quest’anno, anche attività sportive al via da novembre. Tornano ad Area Giovani i laboratori gratuiti per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 19 anni.

Dopo il successo dello scorso anno, con quasi 2mila accessi, sono al via in queste settimane le attività del centro per adolescenti dell’Unità operativa Nuove Generazioni del Comune di Ferrara, voluto e finanziato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, gestito in collaborazione con l’RTI Open Group Il Germoglio.

Quattro laboratori per otto mesi di attività gratuite, da ottobre 2025 a maggio 2026, rivolte a una fascia d’età complessiva dagli 11 ai 19 anni e differenziata per ogni laboratorio.

Il programma delle attività è stato illustrato oggi in conferenza stampa nella residenza municipale dall’assessore comunale alle Politiche Giovanili Chiara Scaramagli e dalla responsabile U.O Nuove Generazioni del Comune di Ferrara Sabina Tassinari; con Romano Becchetti, referente del nuovo laboratorio 2025-26 di educazione sportiva; e Dario Gigli, referente di Open Group Il Germoglio.

“Il successo dello scorso anno – ha dichiarato l’assessore Chiara Scaramagli – ci dimostra che siamo sulla buona strada. L’obiettivo numero uno è sempre quello di mettere al centro ragazzi e ragazze, intercettando le loro esigenze attraverso le più diverse modalità e gli strumenti che abbiamo a disposizione. Proprio a fronte di un riscontro così positivo, non mancheranno ulteriori novità che verranno implementate nel corso dell’anno: continuare a investire in queste attività è fondamentale, e la risposta che stiamo avendo è la più grande soddisfazione. Una grande novità partirà già a novembre con l’attivazione delle attività sportive per adolescenti, sotto la guida esperta di Romano Becchetti che ringrazio per la disponibilità. L’educazione sportiva non è solo ‘allenamento fisico’, ma un percorso formativo completo, capace di accompagnare i giovani verso un equilibrio tra corpo, mente e relazioni sociali. Per questo motivo è importante considerare l’attività sportiva come parte integrante dell’educazione globale della persona”.

Oltre 400 sono gli accessi già registrati tra il mese di settembre e l’inizio di ottobre 2025 per i 3 laboratori già attivi e fruibili nella sede di via Mario Poledrelli 21 a Ferrara:
– Cup of tea – laboratorio di Inglese, tutti i lunedì dalle 15 alle 16.30
– Manga lab – laboratorio di fumetti e disegno tutti i venerdì dalle 15 alle 17
– Innovation lab – laboratorio di innovazione digitale, tutti i venerdì dalle 17 alle 19

Novità assoluta 2025 è il laboratorio ‘Giovani Sport’, dedicato all’educazione sportiva, che prenderà il via il 7 novembre prossimo, tutti i venerdì dalle 15 alle 18, nella palestra ex-gil di via Ortigara 14 a Ferrara. Una ‘new entry’ pensata per promuovere tutti i valori di cui lo sport si fa veicolo, quali il benessere fisico e mentale, l’aggregazione, l’inclusione e la crescita personale attraverso disciplina e condivisione. In una fascia d’età delicata quanto quella dell’adolescenza, lo sport rappresenta un potente mezzo per misurarsi con sé stessi, con la propria autostima, per prendere consapevolezza del proprio corpo e delle proprie capacità, favorendo la coesione comunitaria.

Il laboratorio ‘Giovani Sport’ sarà gestito da Romano Becchetti – preparatore atletico e personal trainer – che, partendo da questi principi, propone un percorso che sarà sia pratica sportiva, ma anche una vera e propria palestra di vita. Ad arricchire il programma, saranno svolti degli incontri con atleti professionisti e personalità dello sport; mentre lunedì 27 ottobre alle 18 Becchetti incontrerà la cittadinanza nella sede di Area Giovani, in via Poledrelli 21, per raccontare in prima persona il programma e gli intenti di Giovani Sport.

“Provengo dal mondo sportivo – ha spiegato Romano Becchetti – , ma questa iniziativa rappresenta per me un approccio nuovo. Ho potuto osservare da vicino l’impegno e l’attenzione dei ragazzi mentre partecipavano ai laboratori di Area giovani e ora vogliamo offrire loro questa nuova proposta. Il mio compito sarà quello di accompagnarli in un percorso di avvicinamento allo sport, aiutandoli a scoprirne il valore e a innamorarsene. E per chi già pratica qualche disciplina, sarò a disposizione per migliorare in qualche aspetto. Mi piace trasmettere un messaggio chiaro: lo sport è fondamentale, perché ha il potere di abbattere barriere, favorire la socializzazione, rafforzare l’autostima e aiutare a superare difficoltà personali o familiari. Oltre al gioco è importante conoscere lo sport a 360 gradi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com