Attualità
17 Ottobre 2025
Alle ore 17, nella Sala Agnelli, incontro con l'autrice Sandra Tugnoli e l'editore Fausto Bassini. In dialogo con Daniela Fratti

“Ombre e sussurri della Pianura”. Martedì 21 in Ariostea

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Malborghetto, presto il rinnovo della rete idrica

Partiranno nelle prossime settimane a Malborghetto di Boara i lavori per il rinnovo di un tratto di rete idrica. Si tratta di un intervento particolarmente atteso per via delle diverse rotture che si sono verificate negli ultimi mesi

Martedì 21 ottobre, alle ore 17, nella Sala Agnelli della Biblioteca Comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara), si terrà la presentazione del libro “Ombre e sussurri della Pianura. Spiriti e streghe, riti e guaritrici, leggende e superstizioni nelle campagne emiliane tra Bologna e Ferrara” di Sandra Tugnoli, pubblicato nella collana di Storia ‘Historiando’ della casa editrice ferrarese Faust Edizioni. Ne parlerà con l’autrice Daniela Fratti, medico e saggista. Sarà presente l’editore Fausto Bassini. La partecipazione è libera e gratuita.

Nelle lunghe sere d’inverno i contadini di Pieve di Cento, Cento e Bondeno si riunivano attorno al focolare. Qui le storie prendevano vita: ninne nanne che proteggevano i bambini dagli spiriti maligni, eroi contadini, creature acquatiche, amori impossibili, violinisti che suonavano per ore per tenere lontani gli spiriti del Po e streghe che danzavano nella nebbia. Avvincenti narrazioni, tramandate di generazione in generazione, che non erano solo intrattenimento: erano il tessuto della comunità, un modo per insegnare, ricordare e sognare nella pianura sospesa tra terra e cielo, tra mito e realtà.
Attraverso i suoi ventotto capitoli, questo libro cerca di evocare l’atmosfera di una Pianura Padana dove ogni albero, ogni ruscello e ogni crocevia raccontano una storia. Le fonti etnografiche, come gli studi sulla medicina popolare e le tradizioni orali, forniscono la base per la narrazione, arricchita da racconti familiari, veri o immaginati, ma sempre radicati nella cultura locale.
Con l’arrivo del XX secolo le storie del focolare hanno perso la loro centralità, ma sopravvivono in un nonno che narra di streghe ai nipoti, in una ballata cantata durante una sagra, in un’eco de “La sposa morta che risuona tra i pioppi”. Perché le storie «sono vere se ci credi» e «sono come i semi: crescono se le racconti».

SANDRA TUGNOLI, nata in provincia di Bologna nel 1975, scrive sin dall’infanzia favole e diari. Ingegnere gestionale, laureata anche in Psicologia, è project manager con oltre trent’anni di esperienza. Ha pubblicato il contributo «Il fattore umano nella fabbrica intelligente» nell’opera collettiva “Visioni per un nuovo Rinascimento Industriale” (2022) a cura di AICIM – Associazione Italiana Cultura d’Impresa e Management. Ha frequentato master specialistici sulla tutela dei minori e sul coordinamento genitoriale, con focus sull’approccio dei giovanissimi al digitale.
Negli ultimi dieci anni, oltre a esordire con racconti brevi selezionati nel sito LetteraturaHorror.it e pubblicati anche su antologie in edizione cartacea, ha scritto testi, ancora inediti, esplorando altri generi letterari.
Vive da sempre nei luoghi che le hanno ispirato “Ombre e sussurri della Pianura”, suo libro d’esordio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com