Codigoro. Codigoro si prepara ad ospitare due percorsi dedicati alla prevenzione e alla sensibilizzazione del gioco d’azzardo, al dialogo tra generazioni e alla valorizzazione delle relazioni comunitarie grazie alla collaborazione tra Azienda Usl di Ferrara, Comune di Codigoro e il centro di promozione sociale “V. Ronconi” aps in via Rosario 20 a Codigoro.
Al via il ciclo di incontri “A che gioco giochi? Chi dal lot al s’innamora, prest o tardi al va in malora!” promosso dall’Unità di Strada e dall’Equipe Disturbo da Gioco d’Azzardo per parlare di gioco, divertimento, disagio e della sottile linea di confine fra piacere e dipendenza.
Gli appuntamenti, condotti dalla dr.ssa Micaela Fergnani, si svolgeranno il 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre e 1° dicembre, sempre alle ore 15.30, presso il Centro Promozione Sociale “V. Ronconi”.
Spazio anche al progetto “Ruote comunitarie intergenerazionali”, uno spazio di gruppo, di parola, di ascolto e di relazione, promosso da Unità di Strada e Spazio Giovani e aperto alla condivisione di esperienze ed emozioni in un clima accogliente e partecipativo.
Gli incontri, guidati dalla dr.ssa Giulia Ghironi e dalla dr.ssa Veronica Fontanella, si terranno il 20 ottobre, 17 novembre e 15 dicembre, dalle 14.30 alle 16.30, sempre presso il Centro Promozione Sociale “V. Ronconi” APS.
Le Ruote Comunitarie nascono dall’esperienza della Terapia Comunitaria Integrativa e sono utilizzate come metodo di ascolto e sostegno collettivo. Si tratta di incontri di gruppo senza un tema prestabilito, in cui i partecipanti condividono liberamente esperienze, difficoltà ed emozioni. Guidati da conduttori formati, i gruppi diventano spazi di parola, ascolto e relazione che favoriscono il benessere psicologico, rafforzano i legami intergenerazionali e riducono il senso di isolamento, promuovendo resilienza ed empowerment nella comunità.
Entrambi i percorsi sono gratuiti e rivolti alla cittadinanza di tutte le età, con l’obiettivo di rafforzare il legame intergenerazionale e promuovere una comunità più consapevole e solidale.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 335 7828947.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com