Goro
17 Ottobre 2025
La sindaca Bugnoli: "È molto importante per la comunità e per i cittadini poter vivere in ambienti e abitazioni sicure e decorose"

Alloggi popolari. Inaugurata la palazzina riqualificata

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Unife apre i luoghi della ricerca alle scuole e alla città

Conoscere i luoghi e le più moderne attrezzature utilizzate per la ricerca scientifica all’Università di Ferrara. Nasce con questo obiettivo Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico, la ormai storica manifestazione che ogni anno apre alcuni dei più suggestivi laboratori di ricerca dell’Ateneo per farli conoscere alle scuole e a tutta la città

Pug, conclusa la prima fase

Si è conclusa la prima fase del procedimento di approvazione del Pug, da parte del Comitato Urbanistico di Area Vasta (Cuav), che si è riunito in questi mesi a seguito dell'approvazione del Piano urbanistico generale in Consiglio Comunale

Goro. Il 16 ottobre a Goro l’inaugurazione della palazzina di edilizia residenziale pubblica completamente riqualificata dal punto di vista sismico ed energetico, con la consegna delle chiavi a sei nuclei familiari. L’intervento è stato realizzato da Acer Ferrara in collaborazione con il Comune.

La palazzina, che ospita sei unità abitativa, è stata oggetto di un completo intervento di riqualificazione costato circa 750mila euro, finanziato con fondi Pnrr. Due delle famiglie beneficiarie già risiedevano nell’edificio e potranno finalmente rientrare dopo essere state temporaneamente trasferite per consentire i lavori. Le altre quattro unità vengono assegnate ex novo ad altrettanti nuclei familiari.

“È molto importante per la comunità e per i cittadini poter vivere in ambienti e abitazioni sicure e decorose”, ha dichiarato la sindaca Marika Bugnoli durante la cerimonia di inaugurazione. “Ringraziamo Acer a nome mio, dell’amministrazione comunale e di tutta la comunità per il lavoro svolto in sinergia con il Comune di Goro. Avete fatto un grandissimo lavoro”.

Il presidente di Aacer Ferrara Guerzoni ha evidenziato “la stretta sinergia con la quale i due enti hanno collaborato per la buona riuscita dell’intervento e l’intenzione di proseguire su questa strada, rivelatasi vincente”. Al suo fianco il dirigente Cenacchi che ha spiegato l’entità delle opere che si sono concluse.

La sindaca ha espresso gratitudine anche a tutti i soggetti coinvolti nella realizzazione: l’impresa edile con operai, tecnici, geometri, ingegneri e architetti, oltre al personale comunale dell’ufficio tecnico e amministrativo che ha seguito l’iter progettuale e amministrativo.

L’inaugurazione odierna rappresenta un momento significativo sia per Acer Ferrara che per il Comune di Goro, essendo la prima di una serie di opere che verranno completate nei prossimi mesi. Acer ha attualmente cantieri aperti in tutta la provincia di Ferrara per un valore complessivo di 34 milioni di euro, mentre Goro vedrà altre inaugurazioni nel corso dell’anno.

“Speriamo che questo sia il primo di altri interventi che potranno realizzarsi sul territorio”, ha concluso la sindaca Bugnoli. “Stiamo raccogliendo quello che abbiamo seminato durante questi anni di lavoro costante per garantire il diritto all’abitazione e migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com