Attualità
17 Ottobre 2025
Dopo le giornate riservate agli studenti, sabato 18 ottobre, visite e laboratori gratuiti per la cittadinanza

Unife apre i luoghi della ricerca alle scuole e alla città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Conoscere i luoghi e le più moderne attrezzature utilizzate per la ricerca scientifica all’Università di Ferrara. Nasce con questo obiettivo Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico, la ormai storica manifestazione che ogni anno apre alcuni dei più suggestivi laboratori di ricerca dell’Ateneo per farli conoscere alle scuole e a tutta la città.

Partita lo scorso 14 ottobre con visite dedicate alle scuole, l’iniziativa proseguirà anche sabato 18 ottobre con apertura a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è al Polo Scientifico Tecnologico di Unife (via Saragat, 1), ed è organizzato dai Dipartimenti di Fisica e Scienze della Terra, di Ingegneria, di Matematica e Informatica dell’Università di Ferrara e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), con il patrocinio del Comune di Ferrara e il supporto del CFR e Futura Informatica.

Docenti dell’Università di Ferrara illustreranno nel corso delle giornate temi riguardanti la fisica, la geologia, l’informatica, l’ingegneria e la matematica attraverso lezioni ed esperimenti.

Ad attendere visitatrici e visitatori ci sarà il percorso Junior pensato per le bambine e i bambini, accompagnati, dai 7 ai 10 anni e allestito in aree ad hoc in cui sono spiegati e illustrati alcuni semplici esperimenti scientifici con l’obiettivo di avvicinare anche i più piccoli al mondo della scienza. Il percorso prevede inoltre visite guidate al Planetario Full HD.

Novità di quest’anno, ragazze/i, bambine/i maggiori di 9 anni (minori accompagnati) e adulti potranno vivere un viaggio alla scoperta della fisica degli acceleratori di particelle grazie a una HEPscape room, dove potranno imparare anche come funziona un esperimento di fisica delle alte energie, che tipo di particelle esistono e come si cercano. Una mappa con una serie di indizi e molte sorprese per un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso il mondo delle particelle.

Il percorso Senior, per adulti e ragazze/i maggiori di 11 anni, prevede, invece, visite guidate all’interno dei Laboratori, con la possibilità di assistere al funzionamento di parte della strumentazione scientifica utilizzata per la ricerca.

Tra le maggiori attrazioni, la Camera Anecoica, il laboratorio rivestito di materiale fonoassorbente in forma di morbidi cunei, che permette di eseguire importanti misurazioni acustiche e che consente di vivere l’esperienza del silenzio perfetto.

Per prenotare è necessario telefonare al numero 0532 974633 o scrivere una e-mail all’indirizzo porteaperte.pst@unife.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com