Bondeno contro la fragilità femminile
Il Comune di Bondeno ha ricevuto lo scorso anno dalla Regione circa 24mila euro. Un contributo che il Municipio ha ricevuto sulla base di una progettualità volta a sostenere la presenza paritaria della donna
Il Comune di Bondeno ha ricevuto lo scorso anno dalla Regione circa 24mila euro. Un contributo che il Municipio ha ricevuto sulla base di una progettualità volta a sostenere la presenza paritaria della donna
Il Censimento della Popolazione è partito, anche a Bondeno, per chi ha ricevuto la lettera da parte dell’Istat
Domenica 12 ottobre nell'occasione della Fiera di Ottobre, la presidente dell’associazione Panarea2, Marilena Magagna, ha consegnato alla fondazione Ado parte dei ricavati annuali
Ci sono complessivamente 25mila euro da assegnare, sotto varie forme, alle società sportive del territorio. Cinquemila in più rispetto allo scorso anno, per venire incontro alle esigenze delle realtà locali
Bondeno continua a fare quadrato, assieme agli altri comuni del territorio e al Distretto sociosanitario “Centro Nord”, che è capofila per le politiche finalizzate alla prevenzione dei fenomeni di violenza sui minori
Bondeno. La Fiera di Ottobre cade ogni anno a cavallo della giornata mondiale del pane, e costituisce l’occasione per valorizzare i più tipici prodotti da forno ferraresi partendo dalla divulgazione ai bambini.
Per questo, Il Borgo del Pane allestito dall’associazione Panarea2 ha ospitato gli alunni delle scuole dell’infanzia del territorio, organizzando per loro piacevoli mattine impastando la farina e cuocendo i prodotti. «I bambini hanno in realtà seguito un laboratorio didattico e pratico, partito dal chicco di grano, proseguito con la molitura e infine arrivato alla cottura del prodotto impastato – spiega l’assessore alle Politiche giovanili, Francesca Aria Poltronieri –. È importante che i più piccoli possano apprendere divertendosi, in modo da maturare una positiva consapevolezza sugli straordinari procedimenti artigianali necessari alla realizzazione dei nostri squisiti prodotti da forno quali coppie e pincia. Ringrazio l’associazione Panarea2 per aver aperto le porte agli studenti, l’azienda di trasporto La Valle, e anche il Gruppo Micologico di Bondeno che a sua volta ha organizzato visite didattiche alle esposizioni di funghi ed essenze. Grazie anche ai dirigenti scolastici e ai docenti – chiosa Poltronieri – per aver promosso la realizzazione di disegni a tema pane, poi esposti all’interno dell’area di Panarea2».
Il Borgo del Pane, durante le giornate della Fiera, ha anche raccolto 130 euro di donazioni destinate alla parrocchia Natività di Maria di Bondeno, ricavate dalle pesate effettuate per indovinare il peso di una cesta gastronomica offerta dal supermercato Famila: ad aggiudicarsi la cesta è stata Silvia Rossi con una pesata di appena 55 grammi al di sotto del peso effettivo della cesta.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com