Spettacoli
16 Ottobre 2025
Alle 21 la proiezione del film dell'acclamato film del regista messicano Alonso Ruizpalacios

Oggi a Santo Spirito “Aragoste a Manhattan”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Cinema Teatro Santo Spirito di Ferrara ospita giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 21 la proiezione in Simulcast di “Aragoste a Manhattan” (La Cocina), l’acclamato film del regista messicano Alonso Ruizpalacios che ha conquistato pubblico e critica internazionale.

L’iniziativa si inserisce nel progetto MetaCinema promosso da ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), che trasforma le sale cinematografiche in spazi di interazione dinamica, collegando simultaneamente 33 Sale della Comunità in tutta Italia. Un’esperienza unica che supera la visione passiva del cinema tradizionale, creando un’unica grande sala virtuale diffusa su tutto il territorio nazionale.

La serata è organizzata in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione e degli 80 anni della FAO. “Aragoste a Manhattan” racconta le vite di immigrati clandestini che lavorano nel frenetico retrobottega di The Grill, un ristorante di lusso di New York. Con una regia dinamica e visivamente sorprendente, il film esplora i temi della multiculturalità, dello sfruttamento lavorativo e della cucina come luogo di speranze, incontri e contraddizioni. Il film vanta nel cast la due volte candidata all’Oscar Rooney Mara ed è stato applaudito in concorso alla Berlinale 2024.

L’evento al Cinema Santo Spirito avrà una doppia valenza speciale: la proiezione sarà introdotta da Arianna Prevedello, che presenterà il film direttamente dalla sala ferrarese, e al termine della proiezione il pubblico potrà dialogare in videoconferenza con il regista Alonso Ruizpalacios, presente in collegamento per rispondere alle domande degli spettatori di tutte le 33 sale collegate.

“Con MetaCinema vogliamo dimostrare come le Sale della Comunità possano diventare luoghi vivi, connessi e partecipati”, ha dichiarato Riccardo Checchin, Segretario Generale ACEC. “La proiezione di ‘Aragoste a Manhattan’ non è soltanto un evento cinematografico, ma un’occasione per riflettere insieme sul valore universale del cibo, sul mondo del lavoro, sull’incontro tra culture e sulla responsabilità che abbiamo verso un futuro più giusto e sostenibile”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com