Copparo. Il cantiere per la riqualificazione di Piazza del Popolo, a partire da venerdì 17 ottobre si sposterà nella parte di Ponente.
Per consentire l’intervento, previsto nell’ambito del progetto “Rigenera Copparo 01” finanziato con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, nell’area saranno introdotte le necessarie modifiche alla viabilità. Nello specifico, a partire dalle 11 di venerdì 17 ottobre sino al termine dei lavori, saranno istituiti il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione su tutta la parte di Ponente di Piazza del Popolo.
Contestualmente, sarà collocata idonea segnaletica e verrà completamente delimitata l’area di cantiere con opportune barriere adeguatamente segnalate.
Nel pomeriggio di martedì 14 ottobre, invece, è stata riaperta al transito e alla sosta la parte di Levante della stessa Piazza, dopo la posa della segnaletica orizzontale e l’installazione della segnaletica verticale.
Come disposto dall’ordinanza, sono state istituiti: l’area di parcheggio a pettine su tutta la parte levante di Piazza del Popolo; il senso unico di circolazione all’interno della piazza con senso antiorario, con unico accesso alla Piazza dall’angolo Est della parte di levante, in adiacenza dell’intersezione con Via Garibaldi ed unica uscita fronte civico 4/A di Piazza del Popolo; due stalli di sosta riservati ai portatori di disabilità, muniti di apposito contrassegno rilasciato a norma Codice della Strada; uno stallo adibito al “carico/scarico merci”, destinate alle attività commerciali di Piazza del Popolo, con tempo massimo di sosta 30 minuti, con obbligo esposizione di orario inizio sosta sul veicolo.
Sta inoltre proseguendo la posa della nuova pavimentazione tra palazzo di Ponente e Piazza della Libertà (angolo locale Amarcord): dunque, proseguono i lavori, finanziati con 3.450.000 euro di risorse Pnrr, che stanno restituendo passo dopo passo un nuovo e curato volto al cuore del centro storico copparese.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com