Voghiera. Pestato senza un apparente motivo, mentre stava ballando. È quanto sarebbe stato costretto a subire un 24enne di nazionalità albanese, preso a pugni da due connazionali di 23 e 22 anni, oggi accusati – in concorso tra loro – di lesioni aggravate.
Il fatto sarebbe avvenuto più di tre anni fa, l’8 giugno 2022, alla discoteca estiva Bugadara, lungo la Strada Statale 16 Adriatica a Voghiera.
Lì, stando alla ricostruzione avanzata dalla Procura di Ferrara, che per entrambi ha chiesto il rinvio a giudizio, i due presunti aggressori avrebbero colpito il 24enne: uno gli avrebbe rifilato un pugno alla guancia sinistra, l’altro un pugno all’occhio destro.
Dopo l’aggressione, il giovane era tornato a casa e successivamente era andato, insieme al padre, al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna di Cona, dove i sanitari avevano giudicato le lesioni e le fratture guaribili con oltre quaranta giorni di prognosi.
A seguire aveva poi sporto denuncia ai carabinieri.
Secondo il legale che lo assiste, l’avvocato Monica Pedriali, quanto accaduto potrebbe essere riconducibile al fenomeno del knockout game, una violenta challenge nata negli Stati Uniti – e diventata virale attraverso il web – che consiste nel colpire dei passanti a caso in un sadico e violento passatempo.
Il 24enne infatti, stando a quanto raccontato, conoscerebbe solo di vista i due presunti aggressori, senza quindi avere mai avuto con loro alcun tipo di rapporto o motivo di contrasto che potrebbe ‘giustificare’ quanto accaduto durante quella serata.
Durante l’udienza di ieri (mercoledì 15 ottobre) mattina, in tribunale a Ferrara, il gup Marco Peraro ha accolto la costituzione di parte civile del 24enne, rinviando il processo al 10 dicembre quando potrebbe arrivare una decisione sui riti alternativi dei due imputati.
Uno di loro infatti, quello di 23 anni, ha già chiesto di essere processato con rito abbreviato condizionato all’ascolto di un testimone, mentre l’altro – il 22enne – deciderà prossimamente quale strada processuale intraprendere.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com