La Coppia di Pane e la Giornata Mondiale dell’Alimentazione si festeggia giovedì 16 ottobre un appuntamento mondiale che ovviamente a Ferrara, patria indiscussa dell’intramontabile “Coppia”, assume un significato particolarissimo. Un invito è frequentare non solo ovviamente in questa occasione bensì tutti i giorni i panifici, un modo per mantenere vive tradizioni e socialità oltre che ovviamente poter gustare prodotti di qualità.
“I panificatori – aggiunge Marco Amelio presidente provinciale di Confcommercio Ferrara – costituiscono per identità e tradizione rappresentano l’essenza delle attività di vicinato e costituiscono anche dal punto di vista delle relazioni umane un segmento importante nella vita delle nostre comunità. Questa giornata è dedicata proprio ai maestri del’Arte Bianca a sostenere il loro lavoro che rende il pane una delle eccellenza di Ferrara e provincia. Un’occasione per ricordare anche il compianto Sergio Romano Perdonati presidente storico dei nostri Panificatori e che è mancato nell’ottobre dell’anno scorso”.
I Panificatori di Confcommercio interverranno il prossimo 31 ottobre (nell’ambito dell’inaugurazione del Ferrara Food Festival in piazza Municipale) con una relazione del maestro panificatore Antonio Di Benedetto: “Affronterò – spiega – il tema del pane fresco tra mode e nuove tendenze. Ad esempio l’intervento si concentrerà sulla riscoperta di antiche tradizioni e i nuovi prodotti realizzati nel rispetto di quanti soffrono di allergie o disturbi alimentari”.
Un lavoro di promozione nell’ambito di un apposito bando promosso dalla Regione Emilia Romagna volto al sostegno dell’Arte Bianca. Si tratta del 7° anno consecutivo di lavoro in questa direzione: il pane infatti è stato presentato e valorizzato nel corso di alcuni eventi pubblici promossi da Confcommercio come il Mercato Europeo a Ferrara (nella primavera scorsa) ed il concorso la Coppia d’Oro 2025 (durante la recente Fiera d’Ottobre a Bondeno).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com