Portomaggiore
16 Ottobre 2025
Sabato 18 ottobre alla chiesa Collegiata Santa Maria Assunta di Portomaggiore il maestro Giovanni Feltrin siederà alla consolle del magnifico organo “Fratelli Ruffatti”

“Swing to the Lord”, quinto appuntamento con “In Dulci Jubilo” alla Collegiata

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Amabili Resti”. A Runco la mostra fotonarrativa

Domenica 12 ottobre alle ore 10, presso il centro civico della frazione di Runco, alla presenza di numerosi cittadini ha inaugurato "Amabili Resti", una mostra fotonarrativa con le fotografie di Giacomo Squerzoni e i testi di Cristian Correggioli

Incontri per parlare di ciò che più ti sta a cuore

Il “Thè delle emozioni per parlare di ciò che più ti sta a cuore” arriva a Portomaggiore grazie alla collaborazione tra Azienda USL di Ferrara, Comune di Portomaggiore e ASP “Eppi – Manica – Salvatori”

Portomaggiore. Quinto appuntamento presso la chiesa Collegiata Santa Maria Assunta di Portomaggiore con il Festival Organistico “In Dulci Jubilo” edizione 2025 promosso dall’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo Aps con la direzione artistica del maestro Renzo Rossi, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria Assunta, il Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara, e il patrocinio del Comune di Portomaggiore. 

Sabato 18 ottobre alle ore 21, interessante programmazione dal titolo “Swing to the Lord” musiche di Johannes Matthias, Michel John Behnke, Andreas Willscher, Hans-Martin Kiefer, Maria  Scharwieß, John Rutter, Jürgen Rehberg, Dan Miller proposte dal Maestro Giovanni Feltrin che siederà alla consolle del magnifico organo “Fratelli Ruffatti” ospitato nella Collegiata di Portomaggiore.

L’energia ritmica è alla base di tutte le musiche che compongono questo programma. Brani di ispirazione libera si alternano ad altri di contenuto sacro, in cui le melodie di antichi corali o di spirituals afro-americani sono arrangiate con ritmi provenienti da varie parti del mondo. Un percorso sorprendente, ricco di colore e movimento; ma anche incontro con testi biblici, che raccontano le tappe dell’anno liturgico e i sentimenti dell’uomo. 

“In Dulci Jubilo”  proseguirà con l’appuntamento previsto per sabato 25 ottobre sempre alle ore 21 con “Il Corale nella musica organistica europea”. Musiche di: J.S. Bach, F. Mendelssohn, C. Franck, Ch.  Tournemire, S. Karg-Elert, Bartolomeo Gallizio, organo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com