Lagosanto
15 Ottobre 2025
L'ultimo desiderio di una signora di Torino, ma nata a Comacchio, che era ricoverata al Delta di Lagosanto. La deviazione dell'ambulanza prima di fare rientro alle Molinette

“Voglio vedere il mare un’ultima volta”. E gli operatori della Croce Reale l’accontentano

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Investito 14enne a Sant’Agostino. Ora è al Maggiore

È stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco di Cento oltre a quello del 118 per un ragazzino di 14 anni che, appena sceso dalla macchina sulla quale si trovava con la madre, è stato investito da un'altra vettura

Big Town. Per Buzzi si discute la configurazione dello stalking

Si è tenuta ieri (14 ottobre) l'udienza preliminare, in cui si è discussa la configurazione del reato di stalking aggravato che Natalino Buzzi avrebbe compiuto attraverso una serie di video e foto dal contenuto velatamente minaccioso postati sui social nei quali si rivolgeva ai Di Gaetano

Lagosanto. Aveva espresso un ultimo desiderio: sentire ancora una volta il rumore delle onde del mare. Gli operatori della Croce Reale di Venaria hanno deciso di esaudirlo. È accaduto lo scorso 9 ottobre a Lagosanto, dove una donna di Torino, originaria di Comacchio e ricoverata all’ospedale del Delta, ha potuto vivere questo momento di profonda emozione grazie alla sensibilità e all’impegno dei soccorritori, prima di intraprendere il viaggio verso l’ospedale delle Molinette.

La donna, consapevole delle proprie condizioni e del fatto che quel viaggio in ambulanza verso il Piemonte sarebbe probabilmente stato l’ultimo per lei, è stata caricata a bordo del mezzo di soccorso e, dopo un breve consulto, a seguito della particolare richiesta avanzata dalla signora, i sanitari hanno deciso di fare una deviazione e l’hanno accompagnata a Porto Garibaldi, dove con il mare calmo e una leggera brezza che arrivava dalla riva, ha potuto ascoltare il suono delle onde

Dopodiché, l’ambulanza ha ripreso la strada verso Torino, accompagnando la paziente alle Molinette.

“La signora, prima di tornare a Torino, voleva vedere per l’ultima volta la sua città natale e il mare. E noi, ovviamente, l’abbiamo accontentata” racconta Walter Candela, uno dei soccorritori che, con un gesto di profonda umanità e sensibilità, ha contribuito a trasformare un semplice trasferimento sanitario in un momento di grande valore emotivo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com