È stato recentemente diramato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal sito di Rai Scuola il bando di concorso dell’undicesima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo, dedicato alle migliaia di Internati Militari Italiani della Seconda Guerra Mondiale, dal titolo: “L’amore per la Bandiera Nazionale come impegno per il bene della nostra comunità”.
Ideato e promosso dall’omonima fondazione, l’iniziativa gode del patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Aeronautica Militare, dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, di Rai Per la Sostenibilità ESG e della Media Partnership di Rai Cultura ed è supportato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Scopo del concorso di quest’anno, afferma Michelina Grillo, presidente e ideatrice del premio, è “una riflessione più profonda sul significato dell’identità nazionale e del suo valore storico, come rappresentati dalla Bandiera tricolore secondo l’articolo 12 della Costituzione”.
Per questo “il senso della Resistenza degli Internati Militari Italiani, nel suo triplice aspetto di: ‘fedeltà’ all’istituzione legittima, ‘disciplina’ rafforzata dallo status militare e di ‘onore’ inteso nella sua valenza individuale e pubblica, confluisce negli onori alla Bandiera cui sono tenuti tutti i cittadini”.
Al concorso possono partecipare, in forma individuale, per gruppi o per classi, le studentesse e gli studenti delle istituzioni scolastiche secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie, del sistema nazionale di istruzione.
I partecipanti, previo approfondimento delle vicende degli Internati Militari Italiani (IMI) sono invitati a ricostruire in forma espositiva – argomentativa, attraverso le tante modalità previste (filmati, documentari, clip, racconti fotografici, testi teatrali, canzoni, poesie,
ecc.), un paio di esperienze significative riferite a episodi (del tempo presente e del passato) di impegno a difesa delle Istituzioni e del principio di appartenenza alla comunità nazionale.
I migliori elaborati saranno premiati nel corso di una cerimonia organizzata per le celebrazioni del Giorno della Memoria 2026, secondo modalità che verranno comunicate successivamente.
Il bando di concorso, la cui scadenza è fissata al 16 dicembre 2025, è consultabile ai seguenti link: Rraiscuola.rai.it, www.fondazionepremiogrillo.it e profili social: facebook.com/fondazionepremiogiovannigrillo, e instagram.com/fondazione_premio_grillo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com