Politica
15 Ottobre 2025
Lunedì 20 ottobre alla Sala Ex Refettorio l’incontro promosso dal M5S: "Un’occasione per distinguere tra propaganda e realtà"

Il senatore Croatti a Ferrara per raccontare la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Zonari: “Il dissenso non si insulta”

Torna sull'episodio del Consiglio comunale del 13 ottobre Anna Zonari (La Comune di Ferrara), quando il sindaco Alan Fabbri, come da lei immediatamente denunciato durante la seduta, le avrebbe "urlato un insulto personale a me rivolto: 'Comunista di m***a'"

Trump e patriarcato, oltreoceano e nostrano

Se Meloni fosse dalla parte di tutte le donne, come spesso rivendica, forse in questi anni di governo qualcosa sarebbe cambiato, anche nel modo di fare politica e di stare nelle istituzioni di uomini e donne di destra. Qui a Ferrara di sicuro nulla è cambiato

Il sostegno a Zonari: “Inaccettabili le parole del sindaco”

Sono in molti ad esprimere sostegno alla consigliera Anna Zonari dopo le parole che le avrebbe rivolto il sindaco Alan Fabbri durante la presentazione del suo odg "Per la pace, la legalità internazionale e la fine dell’economia del genocidio"

Il senatore Marco Croatti (Movimento 5 Stelle) sarà a Ferrara lunedì 20 ottobre, alle ore 20.30 presso la Sala Ex Refettorio di via Boccaleone 19, per raccontare la propria esperienza come testimone diretto e protagonista della missione umanitaria Global Sumud Flotilla.

L’iniziativa, organizzata dal gruppo locale del Movimento 5 Stelle, viene presentata come “un appuntamento imperdibile per chi vuole ascoltare una testimonianza autentica, intensa e profondamente umana”. Croatti racconterà il suo viaggio a bordo della flottiglia internazionale partita con l’obiettivo, definito nel comunicato, di “portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese stremata e sotto un attacco genocida”.

Durante l’incontro il senatore condividerà le motivazioni che lo hanno spinto a partecipare a quella che viene descritta come “una missione pericolosa in un vero e proprio teatro di guerra, dove la solidarietà si trasforma in un atto di coraggio e di umanità concreta”.

Il M5S sottolinea anche la volontà di offrire un momento di confronto e approfondimento, “un’occasione per distinguere tra propaganda e realtà, attraverso la voce di chi ha vissuto direttamente quella missione”. La Flotilla, composta da 44 imbarcazioni e attivisti provenienti da 55 Paesi, avrebbe, secondo il comunicato, “svelato molte contraddizioni e ipocrisie, mostrando come spesso le istituzioni preferiscano denigrare piuttosto che comprendere gesti di autentico altruismo”.

Non sono mancate le tensioni: Croatti affronterà anche il tema delle polemiche seguite all’arresto dei membri italiani della spedizione. “Le reazioni di alcune autorità si sono concentrate più sulla retorica politica che sull’ascolto e sul dialogo”, si legge nel testo, con il risultato di aver generato “sconcerto tra tanti cittadini”.

Il comunicato conclude ricordando che, “oltre le parole e le distorsioni mediatiche, resta la forza di un gesto concreto di solidarietà”. Secondo il M5S, l’esperienza della Global Sumud Flotilla ha ispirato “milioni di persone scese in piazza in Italia e nel mondo, unendo le proprie voci in un fiume di umanità e di giovani che ha travolto la propaganda”.

L’incontro del 20 ottobre si propone dunque come un momento di riflessione collettiva, “per comprendere non solo i fatti ma anche il valore umano e politico di una scelta coraggiosa, nata dal desiderio di pace e giustizia”, e – come scrivono gli organizzatori – “per ritrovare il senso dell’umanità che ci unisce”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com