Politica
15 Ottobre 2025
La consigliera: "La violenza verbale è sempre un segno di debolezza. Io scelgo di restare dalla parte delle parole forti ma pulite: quelle che chiedono pace e giustizia"

Zonari: “Il dissenso non si insulta”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Trump e patriarcato, oltreoceano e nostrano

Se Meloni fosse dalla parte di tutte le donne, come spesso rivendica, forse in questi anni di governo qualcosa sarebbe cambiato, anche nel modo di fare politica e di stare nelle istituzioni di uomini e donne di destra. Qui a Ferrara di sicuro nulla è cambiato

Il sostegno a Zonari: “Inaccettabili le parole del sindaco”

Sono in molti ad esprimere sostegno alla consigliera Anna Zonari dopo le parole che le avrebbe rivolto il sindaco Alan Fabbri durante la presentazione del suo odg "Per la pace, la legalità internazionale e la fine dell’economia del genocidio"

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

Torna sull’episodio del Consiglio comunale del 13 ottobre Anna Zonari (La Comune di Ferrara), quando il sindaco Alan Fabbri, come da lei immediatamente denunciato durante la seduta, le avrebbe “urlato un insulto personale a me rivolto: ‘Comunista di m***a’”.

Il commento, fatto fuori microfono mentre Fabbri si allontanava dall’aula, è arrivato durante la presentazione dell’ordine del giorno promosso dalla consigliera intitolato “Per la pace, la legalità internazionale e la fine dell’economia del genocidio”.

“Il sindaco – scrive Zonari -, per una volta presente, ha ritenuto opportuno interrompermi subito, definendo il mio intervento ‘anacronistico’, dal momento che tutto il mondo stava festeggiando la pace tra israeliani e palestinesi”.

“Nonostante il mio tentativo di proseguire – aggiunge – per spiegare il senso politico e dell’ordine del giorno presentato, il perché avevo scelto di presentarlo, il sindaco, nell’abbandonare l’aula visibilmente infastidito, ha urlato un insulto personale a me rivolto”.

“È un fatto grave – sottolinea -, che parla da sé”.

“Un sindaco che insulta una consigliera in aula – argomenta -, durante una discussione sulla pace, rivela il livello a cui certa politica è disposta a scendere pur di non ascoltare parole che la mettono a disagio”.

Zonari per non si lascia “intimidire, né mi lascerò trascinare nel fango dell’offesa personale”.

La consigliera spiega dunque che continuerà “sempre più convinta a parlare di pace, a praticarla con il linguaggio e i comportamenti, a chiedere il rispetto della legalità e del diritto internazionale, la presa di posizione delle istituzioni, anche comunali, nelle scelte economiche e politiche che possono contribuire a portare giustizia”.

“Chi si definisce democratico – prosegue – dovrebbe sapere che il dissenso non si insulta: si ascolta, e si risponde nel merito. Ma quando mancano gli argomenti, restano solo gli insulti, evidentemente”.

“La violenza verbale – conclude – è sempre un segno di debolezza. Io scelgo di restare dalla parte delle parole forti ma pulite: quelle che chiedono pace e giustizia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com