Copparo
15 Ottobre 2025
Il Comune si farà carico della quota residua del mutuo, ma la convenzione con il Cnc sarà risolta. “Lavoriamo a un nuovo corso per garantire un servizio essenziale per la comunità”

Centro Nuoto Copparo, Pagnoni: “Massima chiarezza su una situazione delicata”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Rissa furibonda al centro commerciale “I Pioppi”: quattro persone denunciate

Un tranquillo sabato pomeriggio al centro commerciale “I Pioppi” di Copparo si è trasformato in una scena di caos e paura per clienti e commercianti. I Carabinieri della Compagnia di Copparo sono intervenuti per sedare una violenta rissa scoppiata tra due gruppi di persone, conclusasi con la denuncia di quattro individui

Copparo. Il sindaco di Copparo, Fabrizio Pagnoni, è intervenuto pubblicamente per chiarire la situazione del Centro Nuoto Copparo, al centro in questi giorni di notizie e ricostruzioni ritenute “non corrette”. “Avrei voluto evitare di intervenire in questi giorni, perché sono in corso procedure delicate”, ha esordito il primo cittadino, precisando che “proprio perché il momento è delicato non è possibile che si diffondano informazioni e ricostruzioni non corrette”.

Il nodo principale riguarda il mutuo acceso per la realizzazione dell’impianto. “Il Centro Nuoto Copparo non ha pagato un certo numero di rate e la banca ha definito una data precisa di pagamento totale del mutuo”, ha spiegato Pagnoni. Di fronte a questa situazione, “della quota non ancora pagata del mutuo, a tutela dell’impianto sportivo si farà carico l’Amministrazione Comunale in quanto chiamata a rispondere come garante”. Tuttavia, questa decisione comporterà inevitabilmente “la risoluzione della convenzione fra Comune e Cnc per la gestione della piscina”.

Il sindaco ha voluto ribadire che “tutto questo percorso è dettato dalla legge: è un binario dal quale non possiamo uscire”, ma ha assicurato che “ciò che possiamo fare è lavorare alacremente a un nuovo corso per garantire un servizio importante per tutti noi”.

Sul tema delle responsabilità, Pagnoni ha mantenuto un tono istituzionale ma fermo: “Preferisco non entrare nel merito della gestione, se non per dire che abbiamo fatto tutto quanto legittimamente e legalmente in nostro potere per evitare di giungere a questo punto: chi vi dice che non è così mente, sapendo di mentire”.

Il primo cittadino ha ricordato come nel 2009 la convenzione fosse stata rinnovata con scadenza 2026, prevedendo una progressiva riduzione del contributo comunale “sino ad azzerarsi al 31 dicembre 2023”. Dopo le emergenze sanitarie ed energetiche, il Comune aveva deciso “di prolungare la concessione fino al 2029 (il massimo possibile per legge) e di evitare l’azzeramento del contributo economico, garantendo invece 70mila euro dal 1° gennaio 2024 e per tutto il periodo residuo”.

Tale revisione, ha precisato il sindaco, era stata definita su proposta degli stessi consulenti del Cnc: “Questi termini sono stati proposti dai consulenti del Cnc, che ha incaricato professionisti specializzati dell’Università di Ferrara ‘Consorzio in futuro ricerca – Cfr’ per proporre un piano, accolto dopo la necessaria istruttoria”.

Pagnoni ha inoltre ricordato come durante la pandemia “l’Amministrazione ha sostenuto anche il Centro Nuoto con oltre 100mila euro, al di fuori della convenzione” e che “nella successiva crisi energetica la società è stata anche accompagnata nella partecipazione ai bandi regionali”.

Infine, il sindaco ha voluto ribadire la volontà dell’amministrazione di continuare a investire nello sport e negli impianti comunali: “Il Comune crede nel polo sportivo: lo dimostrano investimenti per oltre 500mila euro nella piscina, il rifacimento di via dello sport e dei suoi parcheggi per oltre 200mila euro, i lavori in corso al palazzetto del tennis per 791mila euro”. E ha aggiunto: “Abbiamo inoltre stanziato nel 2025 altri 100mila per interventi vari sulla piscina… Lavori per più di 1,5 milioni di euro si affrontano per la volontà di fornire alla comunità dei servizi all’altezza, non certo per chiuderli”.

Conclude così Pagnoni, sottolineando l’impegno dell’Amministrazione nel garantire il futuro della struttura: “Stiamo lavorando per un nuovo corso che consenta alla piscina di continuare a essere un punto di riferimento per tutti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com