Triathlon, a Lignano altri due podi per il Cus Ferrara
Nello scenario di Lignano Sabbiadoro la due giorni dedicata al triathlon, ha visto gli atleti del Cus Ferrara portare a casa risultati importanti. Sfortunata invece la trasferta friuliana
Nello scenario di Lignano Sabbiadoro la due giorni dedicata al triathlon, ha visto gli atleti del Cus Ferrara portare a casa risultati importanti. Sfortunata invece la trasferta friuliana
ll numeroso gruppo di giovani tennisti del Tennis Salvi, seguiti dal tecnico Ferdinando De Luca, ha cambiato sede di allenamento ma non i risultati che sono arrivati numerosi e vincenti in questi ultimi trenta giorni
Pallamano Ferrara esce vincitrice e capolista dal Palaboschetto, dove sabato, contro l’Handball Estense, chiude i conti fissando il punteggio sul 22 a 28
Domenica si è disputato presso sui green del Cus Ferrara Golf, il 3° Trofeo Re/Max Dna, gara suddivisa in tre categorie, più una riservata ai giocatori con handicap
Sono state tante le attività che hanno coinvolto gli agonisti della pesca sportiva ferrarese, e su tutte va sicuramente menzionato il Campionato Italiano Bancari e Assicurativi
Sabato si è svolta, al Palagym “Orlando Polmonari”, la prima prova regionale Allievi Gold a squadre con le tre squadre schierate dalla Palestra Ginnastica Ferrara, una per ogni categoria, tutte protagoniste di un’ottima prova che le porta a salire sul gradino più alto del podio.
L’en plain porta la firma di Francesco Bertarelli, Andrea Bertasi, Federico Fogli, Ettore Malacarne e Matteo Ticcò tra gli Allievi 1, Josè Brina, Rafael Fernandez, Mattia Massarenti e Kevin Rimessi tra gli Allievi 2 e Marius Manole e Sebastian Moisei tra i più piccoli Allievi 3.
La nota più bella è nella foto post podio: in gara anche Andrea Bertasi, reduce dalla trasferta turca per i Giochi del Mediterraneo giovanili di ginnastica, dalla quale è rientrato con quattro medaglie d’oro e una di bronzo. E la prova è stata l’occasione per portare e condividere con i compagni di squadra questa impresa.
Nella stessa giornata, sempre al Palagym, in pedana anche la seconda prova regionale individuale per Junior e Senior, con relativa assegnazione dei titoli (ed è su questi che ci concentriamo): tra i senior, Steven Matteo si aggiudica quello all around, Tommaso Bertarelli le specialità di corpo libero, volteggio e parallele, mentre Christian Zammillo, in ripresa dopo l’operazione al ginocchio dello scorso maggio, è argento al cavallo e alla sbarra; tra gli junior 1, Luca Marchi vince le specialità di volteggio e sbarra.
In questa prova, seppur vittorioso in virtù di quanto fatto nella prima, era assente giustificato Steven Matteo, impegnato come prestito dei bavaresi del Tsv Monheim. Con lui anche Andrea Passini, anch’esso impegnato tra le fila della società gemellata, per la quarta giornata del campionato nazionale tedesco di 2^ categoria (dove le sfide sono squadra contro squadra), che li ha visti superare 30 a 33, in quel di Essen, il Metropole Ruhr, con Steven “padrone” a cavallo, volteggio e sbarra e Andrea primo attore alle parallele (4 attrezzi su 6 per i palestrini, un bottino niente male), prestazioni fondamentali per supere gli avversari (che erano capolista) e tornare in corsa per la vittoria del girone nord, fondamentale per accedere alla finale a due per la promozione.
Innegabile la soddisfazione di tutto il gruppo tecnico dell’artistica maschile della PGF, formato Claudio Pasquali, Emanuele Menegozzo, Lorenza Lorja e Martina Ardizzoni, per questo buon avvio di stagione, dove si evidenzia una grande concretezza del vivaio e il recupero più che positivo di varie condizioni tenute sotto costante monitoraggio.
La Palestra Ginnastica Ferrara fa festa anche per la nomina di Ferrara a Città Europea dello Sport 2027: subito nel pomeriggio di domenica, infatti, partono i complimenti per chi ha operato per questo riconoscimento, felici di essere stati parte del processo di accreditamento, dalla visita Aces al Palagym, ai tanti momenti che hanno visto i palestrini protagonisti, fino al Finale da(i) Leoni, dal quale è stata presa proprio al foto scelta dalla società per celebrare il momento, con una bellissima verticale al cavallo davanti a Palazzo Ducale e mille persone a fare da cornice.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com