Il Nuovo apre la Stagione di Prosa con Ozpetek
Si apre la Stagione di Prosa 2025-2026 del Teatro Nuovo con "Magnifica presenza", uno spettacolo di Ferzan Ozpetek, sul palco il 22 ottobre alle 21
Si apre la Stagione di Prosa 2025-2026 del Teatro Nuovo con "Magnifica presenza", uno spettacolo di Ferzan Ozpetek, sul palco il 22 ottobre alle 21
Mercoledì 15 ottobre al Teatro Nuovo di Ferrara farà tappa la nuova tournée italiana di Diego Basso Plays Queen, sul palco ci sarà anche Stef Burns e le voci dell'Art Voice Academy
Sabato 18 ottobre primo appuntamento della nuova stagione indoor al Circolo BlackStar della rassegna di concerti Do You Live Me?, a cura dell'associazione ferrarese Massaga Produzioni
Si inaugura la rassegna Ferrara Musica al Ridotto con un appuntamento di alto profilo che vede protagonisti due emergenti del panorama musicale italiano e internazionale
Per la rassegna Fresh&Bold, il Jazz Club ospita domenica 12 ottobre (ore 21, sede Torrione San Giovanni) il Quartetto Z
Dopo il successo delle scorse stagioni, tornano al cinema Boldini in sala Estense le matinée per famiglie, con un’anteprima esclusiva distribuita da Trent Film: “Scirocco e il regno dei venti”, nuovo film d’animazione firmato dal regista francese Benoît Chieux. Un viaggio poetico, avventuroso e pieno di meraviglia, capace di parlare a bambini e adulti con la stessa intensità.
Ispirato alle creature immaginifiche di Hayao Miyazaki e scritto dal candidato all’Oscar Alain Gagnol (Un gatto a Parigi), il film è prodotto dagli stessi autori del Premio Oscar 2025 Flow – Un mondo da salvare. “Scirocco e il regno dei venti” racconta la storia di Juliette e Carmen, due sorelle di 4 e 8 anni che scoprono un passaggio segreto verso un universo sospeso tra sogno e natura. Trasformate in gatte e separate, dovranno attraversare un mondo governato da Scirocco, misterioso signore dei venti e delle tempeste, per ritrovare se stesse e tornare a casa.
Con una straordinaria cura visiva, fondali animati e una colonna sonora che diventa respiro e movimento, il film invita a riflettere sul coraggio, sulla fantasia e sul valore dei legami familiari. Un’opera che restituisce allo sguardo l’incanto del cinema d’animazione europeo, dove la semplicità del disegno diventa profondità emotiva.
L’appuntamento è domenica 19 ottobre in sala Estense, con apertura porte alle 9.30 e colazione offerta a tutto il pubblico; il film inizierà alle 10.30.
Informazioni: biglietto intero 7 euro, biglietto ridotto 5 euro valido per soci Arci, soci Coop, tesserati Cgil, studenti e personale dell’Università di Ferrara, Blow Up Academy, Over60, Under14.Prevendite online (+1€ di prevendita) disponibili su BoxerTicket.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com