Caprile. Dopo la pausa estiva, riapre Casa e Bottega – Ristorazione inclusiva, il ristorante-laboratorio di Caprile di Codigoro, nato nel 2021 grazie al progetto di ASP del Delta Ferrarese “Vivere e coltivare autonomie”. Il progetto, partito come laboratorio formativo protetto, oggi rappresenta una realtà in continua crescita.
Con il supporto della cooperativa Cidas, si rivolge a giovani adulti con disabilità (oggi sono 16 le persone coinvolte) che, passo dopo passo, sperimentano percorsi concreti verso l’autonomia, l’autodeterminazione e l’inclusione lavorativa.
Due, come detto, le direttrici del progetto. Da un lato, il laboratorio di cucina e quello dedicato all’orto, articolati su cinque giorni: quattro (uno in più rispetto allo scorso anno) dedicati alle attività specifiche, uno dedicato a momenti di confronto e approfondimento, bilanci di competenza, autonomia personale, orientamento al lavoro. Dall’altro, il ristorante vero e proprio, aperto al pubblico – la riapertura è prevista per domain, martedì 28 ottobre – e pronto a servire ai commensali portate legate alla tradizione e preparati anche con i prodotti dell’orto. “L’obiettivo – spiega ASP del Delta Ferrarese – è creare esperienze lavorative reali, anche per chi in autonomia difficilmente potrà accedere a un’occupazione tradizionale. Vogliamo garantire il diritto all’autodeterminazione, a vivere in un contesto stimolante e dignitoso.
“Casa e Bottega non è un semplice locale, ma una sfida culturale e sociale – spiega ASP -: come ente pubblico abbiamo scelto di sostenere un’attività inclusiva, per dimostrare che, anche con autonomie ridotte, può esistere un contesto lavorativo possibile. Questo spazio laboratoriale non è un punto di arrivo, ma un trampolino per ‘spiccare il volo’, anche grazie all’attivazione di tirocini e inserimenti lavorativi esterni, sostenuti tramite bandi, fondi regionali e nazionali”.
In questi primi quattro anni Casa e Bottega ha dato modo ad alcuni partecipanti di crescere talmente tanto da poter accedere a esperienze lavorative esterne, con il supporto di tutor e partner del territorio. “La crescita è visibile: i partecipanti oggi fanno scelte autonome, sono più consapevoli, più liberi. Per noi è questo il vero successo del progetto”.
Casa e Bottega – Ristorazione inclusiva si trova in via Canale Ippolito 16/A a Caprile e, come detto, riaprirà al pubblico domani, martedì 28 ottobre, con il consueto servizio a pranzo martedì e giovedì, solo su prenotazione (3348427905).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com