Attualità
14 Ottobre 2025
Mercoledì 15 ottobre il primo cittadino consegnerà le chiavi dell’Urbe Estense al Duca della goliardia ferrarese, sancendo l'inizio di una settimana di celebrazioni per gli ottant'anni dell'Associazione Ferrarese Universitaria de li 4S

Ferrara si consegna ai goliardi, il sindaco affida le chiavi della città

(Foto di repertorio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

La città si prepara a vivere una delle sue tradizioni più sentite e colorate. Mercoledì 15 ottobre il primo cittadino consegnerà le chiavi dell’Urbe Estense al Duca della goliardia ferrarese, massima carica studentesca, sancendo l’inizio di una settimana di celebrazioni per gli ottant’anni dell’Associazione Ferrarese Universitaria de li 4S.

Un rito che segna il passaggio di potere, seppur in tono scherzoso, tra l’amministrazione civile e la vivace comunità studentesca, che da giovedì animerà piazze e palazzi storici.

La cerimonia ufficiale si terrà alle 10 nella cornice solenne della Sala dell’Arengo in Municipio, dove il Sindaco Fabbri cederà le redini della città ai rappresentanti dell’associazione più antica di Ferrara. Un gesto che, come da tradizione, concede simbolicamente agli studenti la libertà di popolare e vivere la città in un’atmosfera di festa e spensieratezza.

Il clou delle celebrazioni è fissato per venerdì 17 ottobre, con un evento senza precedenti. A partire dalle 19.30, i cancelli del maestoso Castello Estense si apriranno per ospitare la grande Festa Celebrativa. Il fossato medievale e le corti interne diventeranno per una notte il palcoscenico di questa ricorrenza, con la festa destinata a protrarsi fino alle prime ore della notte, in un tripudio di musica, colori e allegria.

Le celebrazioni per gli ottant’anni dell’associazione avranno però il loro momento più solenne e carico di significato sabato 18 ottobre. Alle 10, la comunità goliardica si ritroverà infatti nel gioiello settecentesco del Teatro Anatomico, all’interno di Palazzo Paradiso, sede della Biblioteca Ariostea. Qui, alla presenza della Magnifica Rettrice, verrà intonato l’inno goliardico “De Brevitate Vitae”, le cui note riecheggeranno nell’antica sala ottagonale un tempo dedicata allo studio dell’anatomia. Un connubio suggestivo tra la storia della scienza ferrarese e la tradizione universitaria. Il pomeriggio proseguirà con una visita guidata in bicicletta attraverso le bellezze dell’urbe estense, per concludersi con la solenne cena di gala presso il prestigioso Palazzo della Racchetta. Una settimana intensa, che vedrà Ferrara trasformarsi nella capitale della goliardia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com