Al via la III edizione di ASAI l’Advanced School in Artificial Intelligence di Unife
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna a gennaio 2026 la Scuola di Alta Formazione “Advanced School in Artificial Intelligence”
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna a gennaio 2026 la Scuola di Alta Formazione “Advanced School in Artificial Intelligence”
La Fials di Ferrara torna a lanciare l’allarme sulla grave crisi del personale infermieristico e sanitario nel sistema pubblico
Un inizio all’insegna del successo per la mostra “Marc Chagall: testimone del suo tempo”, che nei primi due giorni di apertura ha registrato oltre duemila visitatori (2.125 per la precisione) tra sabato 11 e domenica 12 ottobre
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda Ets organizza l’(H)Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa
Domenica 19 ottobre al Maf di San Bartolomeo in Bosco l'appuntamento con il "Teatro di Figura" per la cerimonia di consegna dei premi del Concorso Nazionale "Ribalte di Fantasia"
L’attività di animazione e di valorizzazione del quartiere Giardino promossa dall’Amministrazione comunale trova nuova linfa attraverso un’inedita iniziativa, pensata per far vivere le aree verdi della zona in uno dei periodi più magici dell’anno, come quello natalizio.
L’assessorato alla Sicurezza, in sinergia con la Regione Emilia-Romagna – per effetto dell’accordo di programma che lega i due enti -, ha scelto infatti di aprire un avviso pubblico di complessivi 40mila euro (equamente divisi tra Comune e Regione) da destinare agli enti del terzo settore per incoraggiare la realizzazione a dicembre di iniziative negli spazi pubblici del quartiere. Il contributo concesso sarà compreso tra 5mila e 10mila euro e potrà coprire anche il 100% dei costi progettuali.
“Il Giardino – dichiara l’assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti – continua ad essere al centro di un’opera di rivitalizzazione da parte dell’Amministrazione. È un quartiere che negli anni è stato restituito alla cittadinanza, che ha già ospitato grandi eventi, anche a carattere internazionale, ma che ha ancora tante potenzialità in termini di valorizzazione. Con questa ulteriore iniziativa, l’obiettivo è renderlo sempre più a misura di famiglia in un mese dell’anno tradizionalmente segnato da felicità, condivisione e aggregazione. Sentimenti che hanno segnato la rinascita del quartiere e che vogliamo consolidare consentendo ai cittadini di vivere tutto l’anno con curiosità i parchi e le aree a loro restituite. Ringrazio anche la Regione Emilia-Romagna, la cui piena e proficua collaborazione premia nel merito gli sforzi che stiamo facendo, come Amministrazione, per realizzare azioni integrate di prevenzione sociale e sicurezza urbana sul territorio”.
Le attività proposte dovranno realizzarsi nel quartiere in fascia diurna o pomeridiana in una o in più aree verdi riqualificate (parco Coletta, parco Giordano Bruno, parco San Giovanni Paolo II, parco Nando Orfei di via Porta Catena), oppure anche in fascia serale presso la Sala Polivalente di viale Cavour 189, sotto il grattacielo.
L’obiettivo è stilare un calendario di eventi di un massimo di 10 giorni, nel periodo compreso tra il 9 e il 30 dicembre, ad esclusione delle giornate del 24, del 25 e del 26.
L’impegno del Comune nel sostenere le associazioni si concretizzerà anche attraverso la messa a disposizione di un service audio, video e luci di base, oltre che a fornire tutto il supporto tecnico necessario.
Tutte le indicazioni al link: https://
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com