Attualità
14 Ottobre 2025
Sostegno alla realizzazione di manifestazioni pubbliche a dicembre. Contributi finoi a 10mila euro per coprire anche la totalità delle spese

Il Quartiere Giardino si prepara per il Natale: il Comune apre un avviso da 40mila euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’attività di animazione e di valorizzazione del quartiere Giardino promossa dall’Amministrazione comunale trova nuova linfa attraverso un’inedita iniziativa, pensata per far vivere le aree verdi della zona in uno dei periodi più magici dell’anno, come quello natalizio.

L’assessorato alla Sicurezza, in sinergia con la Regione Emilia-Romagna – per effetto dell’accordo di programma che lega i due enti -, ha scelto infatti di aprire un avviso pubblico di complessivi 40mila euro (equamente divisi tra Comune e Regione) da destinare agli enti del terzo settore per incoraggiare la realizzazione a dicembre di iniziative negli spazi pubblici del quartiere. Il contributo concesso sarà compreso tra 5mila e 10mila euro e potrà coprire anche il 100% dei costi progettuali.

“Il Giardino – dichiara l’assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti – continua ad essere al centro di un’opera di rivitalizzazione da parte dell’Amministrazione. È un quartiere che negli anni è stato restituito alla cittadinanza, che ha già ospitato grandi eventi, anche a carattere internazionale, ma che ha ancora tante potenzialità in termini di valorizzazione. Con questa ulteriore iniziativa, l’obiettivo è renderlo sempre più a misura di famiglia in un mese dell’anno tradizionalmente segnato da felicità, condivisione e aggregazione. Sentimenti che hanno segnato la rinascita del quartiere e che vogliamo consolidare consentendo ai cittadini di vivere tutto l’anno con curiosità i parchi e le aree a loro restituite. Ringrazio anche la Regione Emilia-Romagna, la cui piena e proficua collaborazione premia nel merito gli sforzi che stiamo facendo, come Amministrazione, per realizzare azioni integrate di prevenzione sociale e sicurezza urbana sul territorio”.

Le attività proposte dovranno realizzarsi nel quartiere in fascia diurna o pomeridiana in una o in più aree verdi riqualificate (parco Coletta, parco Giordano Bruno, parco San Giovanni Paolo II, parco Nando Orfei di via Porta Catena), oppure anche in fascia serale presso la Sala Polivalente di viale Cavour 189, sotto il grattacielo.

L’obiettivo è stilare un calendario di eventi di un massimo di 10 giorni, nel periodo compreso tra il 9 e il 30 dicembre, ad esclusione delle giornate del 24, del 25 e del 26.

L’impegno del Comune nel sostenere le associazioni si concretizzerà anche attraverso la messa a disposizione di un service audio, video e luci di base, oltre che a fornire tutto il supporto tecnico necessario.

Tutte le indicazioni al link: https://sportellotelematico.comune.ferrara.it/

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com