Bondeno
14 Ottobre 2025
Domenica 12 ottobre a Bondeno si è svolto il percorso organizzato sull'iniziativa di Avis, Atletica Bondeno e Andos in occasione della "Fiera di Ottobre"

Camminata della solidarietà: 140 partecipanti per l’iniziativa sociale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fiera di Ottobre. Successo per il ventesimo raduno Panarea

Taglia il traguardo delle venti edizioni il Raduno "Panarea" del Club Vecchie Ruote, capace di polarizzare in città 150 equipaggi, tra auto e moto storiche, provenienti da tutto il nord Italia, ed in particolare dal Veneto, dalla Romagna e dalla Lombardia, oltreché dalle province emiliane confinanti

Bondeno. Centoquaranta i partecipanti alla Camminata di Solidarietà svoltasi domenica mattina, su iniziativa di Avis Bondeno, e in collaborazione con Atletica Bondeno e Andos.

Un evento che, a dispetto della giornata uggiosa, ha permesso a molti gruppi di sportivi (alcuni dei quali organizzati, con una nutrita rappresentanza da Finale Emilia) di prendere parte a una camminata a passo libero, senza obblighi di risultato, lungo il territorio.

«Iniziative come questa – hanno spiegato il sindaco Simone Saletti e l’assessore allo sport, Ornella Bonati – servono a creare aggregazione attorno a valori condivisi di solidarietà, riscoprendo il nostro territorio, e con una finalità sociale. E’ bello vedere tante persone calarsi, anche soltanto la domenica, nei panni di sportivi, per una giornata che ha dato valore alla nostra Fiera di Ottobre».

Sei chilometri il percorso, con partenza dal piazzale del centro commerciale “I Salici”, passaggio per il parco urbano, fino al confine tra Ospitale e San Biagio, lungo la pista ciclopedonale dell’argine del Panaro. Avis era affiancata nell’organizzazione da Atletica Bondeno, con presente il presidente Daniele Guandalini e vari tecnici della società, mentre Coop Alleanza 3.0 ha offerto il buffet a fine giornata ai partecipanti. Presenti anche i volontari di Croce Rossa e Protezione civile, per la sicurezza, oltre a numerosi sportivi dei gruppi ciclistico e del volley, che fanno sempre capo al mondo Avis.

«Prosegue anche con la Camminata della Solidarietà il nostro impegno ad aprirci a collaborazioni con altre realtà di volontariato presenti sul territorio – ribadisce il presidente di Avis Bondeno, Luca Palazzi –. In particolare, Atletica Bondeno e Andos, che si occupa di donne che hanno subito interventi per problematiche oncologiche. Il messaggio portato dalla “Camminata della Solidarietà” si può riassumere in un atteggiamento di sostegno reciproco e condivisione, manifestato attraverso il supporto a chi è in difficoltà, e contribuisce alla coesione sociale e al bene comune. Essa va oltre l’aiuto materiale, creando legami profondi all’interno della comunità».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com