Golf, Guido Zavarini si aggiudica il 3° Trofeo Re/Max Dna
Domenica si è disputato presso sui green del Cus Ferrara Golf, il 3° Trofeo Re/Max Dna, gara suddivisa in tre categorie, più una riservata ai giocatori con handicap
Domenica si è disputato presso sui green del Cus Ferrara Golf, il 3° Trofeo Re/Max Dna, gara suddivisa in tre categorie, più una riservata ai giocatori con handicap
Sono state tante le attività che hanno coinvolto gli agonisti della pesca sportiva ferrarese, e su tutte va sicuramente menzionato il Campionato Italiano Bancari e Assicurativi
Alessandra Bighi per i colori della rappresentativa ferrarese valica l’asticella del salto in alto a 1,66 metri, la stessa misura che sette giorni prima in Versilia l’ha vista laurearsi campionessa d’Italia U16
Nello scorso weekend l’HC Bondeno è sceso in campo per ben 2 volte: il sabato al Giatti contro il Città del Tricolore e la domenica a Mori (Tn) dove ha incrociato i bastoni contro la formazione dell’Adige
L’emozione tradisce all’esordio la giovanissima formazione ferrarese della Pallamano Acciarino, che alla prima giornata del campionato di serie A2 femminile, viene sconfitta al PalaBoschetto dalla Marconi Jumpers Castelnuovo di Sotto con il punteggio di 22-28
Trenta minuti sotto, con un primo parziale terminato sotto di 7 reti, per capire l’identità di una squadra in costruzione, ribaltare il risultato e aggiudicarsi il suo primo derby: Pallamano Ferrara esce vincitrice e capolista dal Palaboschetto, dove sabato, contro l’Handball Estense, chiude i conti fissando il punteggio sul 22 a 28.
L’atmosfera del derby, si sa, è sempre quella da “grande occasione”, e non ha fatto eccezione il ritorno in campionato della stracittadina di pallamano maschile, assente da oltre un anno. Cambia il nome di una delle interpreti, con Pallamano Ferrara a sostituire, avendone raccolto il testimone sportivo, Ferrara United, ma la sostanza è la stessa e l’ansia, da ambo le parti, è grande: ci si tiene a far bene più che in qualsiasi altro incontro. Alla fine, esce la grande preparazione fisica di Pallamano Ferrara, sicuramente la differenza più sostanziale, evidenziata sempre più nell’ultimo quarto dell’incontro.
Altro momento chiave è sicuramente quanto avvenuto negli spogliatoi: non si sa esattamente cosa sia successo ma, i ragazzi di coach Sebastian Cara, tornano in campo con un diverso asset mentale, partendo subito forte, recuperando punto su punto senza badare al risultato fin lì acquisto. Occorrono quindi 10 minuti per azzerare il pesante passivo accumulato e acchiappare gli avversari, che sulla carta giocavano in casa, sul 16 pari. Questo significa che solo una rete è entrata, rendendo così merito non solo all’attacco, con Alessandro Baldo e Manuel Russello entrambi sugli scudi con 7 marcature, ma anche ad una difesa che si compatta ed esalta l’ultimo difensore, un grandissimo Tommaso Stagni. A remuntada completata non cambia l’approccio, con le giocate di Nerio Zaltron, Mattia Tonello, e dei fratelli Perotto. che consentono di prendere il largo e portare in cascina l’intera posta in gioco, che vale la vetta (dopo solo due giornate, è vero) del girone unico dell’area emiliano-romagnola della Serie B territoriale.
La presidente del sodalizio Stefania Puddu, a fine gara, sottolinea come si sia visto “un primo tempo scuro, con i nostri atleti nell’ombra, errori al tiro e una difesa non meccanicamente compatta che ci ha portato a chiudere male la prima frazione di gioco. Ma sapevamo di avere qualità fisiche e risorse mentali per rientrare pensando ad una partita nuova, e così è stato, con un secondo tempo che ha chiarito, anche a noi, quanta benzina avessimo nel serbatorio, veramente tanta, come ha voluto ribadire anche il nostro preparatore atletico”.
TABELLINO Handball Estense – Pallamano Ferrara (primo tempo 15:8) 22:28
MARCATORI PALLAMANO FERRARA:
Gioca solo l’Under 16, impegnata in una trasferta ostica contro Ravarino: 2^ di campionato dopo l’esordio casalingo ottimo dal punto di vista del gioco ma comunque perso contro i bolognesi di Pallamano 2 Agosto. Per un gruppo giovanissimo, formato solo da classe 2011 e quindi al primo anno di categoria, questo poteva essere un grosso problema, anche dal punto di vista psicologico, e invece non è stato così: una partita combattutissima si chiude con la vittoria di misura dei ferraresi per 26 a 27!
Incontro equilibrato, con entrambe le squadre che si sono alternate nel comando del gioco, con Ferrara determinata, una difesa compatta e a buone soluzioni in attacco. Finale ad alta tensione con i modenesi che hanno avuto l’occasione per pareggiare su rigore, fermati dall’ultimo uomo ferrarese Samuele Borghi, autore di una prestazione stellare e di questa parata decisiva! Davanti è invece Mattia Marianti, con 10 reti, il marcatore di giornata
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com