Spal
12 Ottobre 2025
I biancazzurri vincono in rimonta contro il Futball Cava Ronco. Le reti nella ripresa di Gaetani, Carbonaro e Mazza

L’Ars et Labor cala il tris. Ora è la capolista

di Davide Soattin | 4 min

Leggi anche

Strage di Monestirolo. Chi sono le tre vittime

Eleonora Verri, 41 anni, Yassine El Maarofi, 19 anni, Omar Hammouch, 27 anni. Sono i nomi delle tre vittime della strage sulla strada di Monestirolo, avvenuta nella mattinata di sabato 11 ottobre, intorno alle 7, lungo la SS16 tra Ferrara e Argenta

Violentò una minorenne al Grattacielo, quattro anni per l’amico di famiglia

Condannato per violenza sessuale aggravata dopo dieci anni. È il verdetto a cui ieri (mercoledì 8 ottobre) pomeriggio è giunto il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Sandra Lepore e Giuseppe Palasciano - nei confronti di un 33enne di nazionalità nigeriana, a cui sono stati inflitti quattro anni di pena in primo grado

Pesta un connazionale per uno smartphone, se la cava con una multa

La Procura aveva chiesto una condanna a quattro anni, ma alla fine se la caverà con 1.000 euro di multa. È quanto - ieri (mercoledì 8 ottobre) mattina - il collegio del tribunale di Ferrara ha sentenziato per un 30enne di nazionalità rumena, inizialmente finito a processo per aver rapinato dello smartphone e malmenato un proprio connazionale

Arriva la terza vittoria consecutiva (quarta se si conta la coppa) per l’Ars et Labor che batte in casa il Futball Cava Ronco e raggiunge la testa della classifica a pari punti con la Fratta Terme. Il risultato finale è 3 a 1 per i biancazzurri: al gol iniziale degli ospiti con Farabegoli, nel secondo tempo, rispondono le reti di Gaetani al 56′, Carbonaro al 64′ e Mazza all’89’. Dopo un primo tempo così così, sia per la qualità sotto porta che in difesa, l’undici ferrarese porta quindi a casa altri tre punti fondamentali.

Per il secondo scontro diretto consecutivo, davanti al proprio pubblico, l’Ars et Labor non cambia e scende in campo ancora col consolidato 4-3-3. In porta Giacomel, davanti a lui difesa a quattro con capitan Iglio, Mambelli, Dall’Ara e Mazzali. A centrocampo spazio a Di Bartolo, Ricci e Malivojevic, mentre davanti Di Benedetto sceglie di affidare le chiavi dell’attacco con Senigagliesi a sinistra, Carbonaro in mezzo e Gaetani a destra.

Pronti via e sul Paolo Mazza scende subito una doccia gelata col Futball Cava Ronco che passa in vantaggio al 3′. Azione ben orchestrata dei romagnoli tutto a un tocco che, dopo un’ottima triangolazione, verticalizzano per Farabegoli e lo mettono davanti alla porta per lo 0 a 1. I biancazzurri provano subito a reagire prima con Senigagliesi all’11 che trova il palo sugli sviluppi di una punizione e poi al 14′ con Carbonaro che, tutto solo, si divora il gol del pari. Al 20′ ci prova ancora Carbonaro ma il riflesso del portiere ospite coi piedi salva il Cava Ronco sulla linea.

Da portiere a portiere, al 29′ è invece Giacomel provvidenziale a togliere dall’incrocio una punizione nata da un fallo al limite di Mambelli su Farabegoli lanciato verso la porta. Proteste degli ospiti, ma alla fine il difensore biancazzurro viene solo ammonito. Al 45′ l’Ars et Labor rischia la frittata. Punizione del Cava Ronco, palla in mezzo, Giacomel anticipato da Dall’Ara e autogol che viene sventato da Iglio a un metro dalla riga di porta.

Al 56′ l’Ars et Labor la riprende. Mentre la Curva Ovest srotola lo striscione per salutare Antenucci – “Buona fortuna eterno capitano” – i biancazzurri trovano il gol del pareggio. Tiro violento dalla distanza di Ricci, respinta a mani aperte tutt’altro che perfetta di Carroli su cui di testa si avventa Gaetani che riporta la gara in parità. Al 60′ ancora Ricci cerca il jolly con una botta da fuori area, ma il pallone finisce fuori di un soffio sopra la traversa.

Otto minuti più tardi – al 64′ – eccolo il vantaggio biancazzurro. Azione in contropiede dei padroni di casa, Iglio serve Carbonaro che, dopo aver aggiustato la mira, lascia partire un destro rasoterra che non lascia scampo al portiere romagnolo per la rete del sorpasso. All’82 l’Ars et Labor ha l’occasione per chiuderla con Prezzabile, servito da Barazzetta, a sua volta pescato da un cross di un indemoniato Iglio che arriva sul fondo dopo una lunga cavalcata. La palla però finisce alta.

All’86’ Barazzetta va vicino al tris. L’esterno sfrutta un contropiede, ma a tu per tu spara addosso a Carroli, bravo in uscita a evitare il gol che avrebbe chiuso la partita. Il Futball Cava Ronco non si dà comunque per vinto e fino alla fine prova a rientrare in gara, creando densità e qualche grattacapo nell’area biancazzurra. L’undici romagnolo però è troppo sbilanciato e all’89’ arriva il terzo gol degli uomini di Di Benedetto con Gabriele Mazza che, in rovesciata a porta vuota, sfruttando la respinta del portiere su tiro di Barazzetta, spedisce la palla in fondo al sacco.

È l’ultima emozione del match prima del triplice fischio che manda tutti gli spogliatoi. Ars et Labor prima in classifica a pari punti (15) con la Fratta Terme.

Ars et Labor – Futball Cava Ronco 3-1 (0-1)

Marcatori: 3′ Farabegoli (F), 56′ Gaetani (A), 64′ Carbonaro (A), 89′ Mazza (A).

Ars et Labor (4-3-3): Giacomel; Iglio, Mambelli (dal 45′ Stoskovic), Dall’Ara, Mazzali; Di Bartolo (dal 60′ Prezzabile), Ricci (dall’88’ Casella), Malivojevic; Senigagliesi, Carbonaro (dal 73′ Barazzetta), Gaetani (dall’80’ Mazza G.) All.: Di Benedetto. A disposizione: Luciani, Mazza L., Chazarreta J., Casella, Alcalde.

Futball Cava Ronco (4-3-1-2): Carroli, Sango, Melandri (dal 58′ Medri), Ferrari, Pascucci; Magnani (dal 45′ Guiebre), Bergamaschi, Franchini; Salomone (dal 45′ Parlanti); Stucchi, Farabegoli (dal 71′ Luppattelli). All.: Mordini. A disposizione: Alpi, Garavini, Raggi, Marzocchi, Delvecchio.

Arbitro: Francesco Sapio di Forlì-Cesena (Assistenti Sabba-Testa)

Ammoniti: Pascucci (F), Mambelli (A), Salomone (F), Ferrari (F).

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com