Calcio
12 Ottobre 2025
Le finali negli altri tabelloni: Gastronomia Cantelli-Osteria Strabassotti nel tabellone B Vuoiqueikiwi-I Desperados nel C

Opes, tabellone A. Bar La Coccinella-Fast Car è la finalissima

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Bar La Coccinella-Fast Car sarà la Finale del tabellone A “Bello Immobiliare” del Torneo Settembre Opes 2025, stesse protagoniste della scorsa edizione quando il Bar la Coccinella si impose con il punteggio di 3-2.

Il Bar la Coccinella si aggiudica la supersfida in semifinale contro lo Zeta Club Ferrara. Dopo un primo tempo equilibrato, il vantaggio arriva a 20 secondi dallo scadere: Sgargetta dalla trequarti di destra taglia il campo per Rossi, Bosi è in traiettoria, ma compie una finta e lascia scorrere, Rossi stoppa e calcia di sinistro, palo, sulla ribattuta proprio Bosi mette dentro da vero opportunista, 1-0 all’intervallo. La ripresa è più scoppiettante. In apertura il 2-0: Boarini ruba palla a Sisti il quale tenta di fermarlo fallosamente, ma Boarini resiste alla carica, mette in mezzo per Mariani, ma Novelli respinge, sulla ribattuta il più lesto è Sgargetta che ribadisce in rete. Al 10′ si va sul 3-0: da Mariani a Maestri nell’inconsueta posizione di pivot, quest’ultimo tenta il tacco, rimpallato, ancora Sgargetta che fa doppietta. A metà tempo anche lo Zeta Club trova la via del gol: tiro di Spettoli, respinto, la palla rimane in area e Mantovani scarica in porta tutta la sua rabbia, 1-3.

A 7′ dal termine il 4-1 che mette la parola fine al match: gran giocata di Sgargetta sulla sinistra, punternata in porta, palla che finisce sul palo e si impenna, di testa con un bel riflesso Boarini mette dentro. La semifinale contro lo United 2 Sicilie prende subito la piega giusta per il Fast Car che in 5’ è già avanti 3-0, poi 4-0, 5-1 all’intervallo, 9-1 e 11-2 finale.

Per il Fast Car poker di Lefons, tripletta di Albani, doppietta di Lanciotti e timbri di Dosti e per ultimo di Zika. Da segnalare il gol più bello della settimana, il 6-1 di Lanciotti che a suon di finte ubriaca gli avversari e poi fa partire un siluro in rabona che si insacca a mezza altezza.

Nel tabellone B “Banca Mediolanum” si affronteranno in finale Osteria Strabassotti e Gastronomia Cantelli. L’Osteria Strabassotti sconfigge 2-1 la Fondazione dalla Terra alla Luna, punteggio striminzito, ma che avrebbe potuto essere molto più corposo, merito della Fondazione e del portiere Nardin e colpa dell’imprecisione degli avanti dell’Osteria Strabassotti. Pronti via e percussione sulla destra di Michilli, tiro ad incrociare, palla all’angolino basso e Osteria Strabassotti subito avanti. Ad una manciata di secondi dall’intervallo, da angolo sulla destra, Zeneli dai 12 metri ha tutto il tempo di stoppare, prendere la mira e calciare, palla che passa tra mille gambe e finisce dritta in rete, 2-0. Ci pensa, però, Melone ad inizio ripresa a rincuorare i suoi: il suo assolo parte da destra, taglio centrale ad evitare due avversari, da solo al cospetto di Ziosi in uscita, palla in mezzo alle gambe e rete dell’1 a 2. L’Osteria Strabassotti ha tante occasioni, ma non riesce a chiudere il match ed è costretta a soffrire fino alla fine. Antoniciuc con un piazzato di sinistro firma la rete del vantaggio per la Gastronomia Cantelli, poi la Squadra Cuscinetto pareggia su rigore, fallo su Occhi e trasformazione di Rigoni; Madhkour fa 2-1 e Hincu 3-1 prima dell’intervallo. Nella ripresa
l’allungo decisivo sul 6-1 con Alushi e ancora Madhkour e Hincu. Il match termina 8-3, a segno Culi e ancora Alushi per la Gastronomia Cantelli e ancora doppio Rigoni per la Squadra Cuscinetto.

La finale del tabellone C “Giara Assicurazioni” sarà tra Vuoiqueikiwi e I Desperados. Partita sbloccata al 6′ da De Feudis in ripartenza solitaria. Due minuti dopo raddoppio a firma Colletto e Termogas che immediatamente dopo dimezza lo svantaggio con Andrea Pirani. Il Pirani del Vuoiqueikiwi, Tommaso, dopo un bel anticipo, timbra il 3-1 e ancora De Feudis fa 4-1. Prima dell’intervallo diagonale di Bighinatti che manda la Termogas al riposo sul -2. Il 3-4 arriva al 12′ con la percussione sulla sinistra di Campioni che mette in mezzo per l’estirada vincente ancora di A. Pirani. Nel momento migliore della Termogas, doppia giocata di Casoni sempre per Colletto, 6-3. Nel finale sull’unica distrazione difensiva dei Vuoiqueikiwi, palla lasciata incustodita in area con Rosini che scarta il cioccolatino del 4-6. Nell’altra semifinale Ferrutensile subito avanti con Dal Broi, ma Desperados che la ribaltano: anticipo secco di Occhi, passaggio orizzontale davanti al portiere per Bonazza, il primo tempo si chiude sull’1-1. Nella ripresa ancora Occhi continua a maramaldeggiare: nel 2-1 scarta anche il portiere, assist dal fondo ancora per Bonazza e 3-1, slalom sulla destra e diagonale del 4-1. Nel finale Bonazza fa tris e poi Troche fissa il risultato sul 2-5.

Nel Tabellone D “Hurly Burly” rimonta del Francolino, da 1-4 a 6-5, per il Club Balcone tripletta di M’Barek e doppietta di Iuliano, per il Francolino doppiette di Bianchi e Serafini e reti di Baroni e Crivellari. Un parziale di 6-0 permette anche al Terzo Tempo di rimontare il No Name Team, da 1-3 al definitivo 7-3, nel Terzo Tempo pokerissimo di Bovina, per Cavallaro doppietta e 3 assist.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com