Anche la Rete Pace Ferrara alla marcia da Perugia ad Assisi
Anche la Rete Pace Ferrara ha aderito alla marcia della Pace Perugia-Assisi di domenica 12 ottobre. Da Ferrara sono partiti due pullman organizzati da Cgil e Rete Pace
Anche la Rete Pace Ferrara ha aderito alla marcia della Pace Perugia-Assisi di domenica 12 ottobre. Da Ferrara sono partiti due pullman organizzati da Cgil e Rete Pace
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di Ottobre Rosa 2025, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella
Presso gli studi medici del reparto di Ematologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona si è svolto oggi un incontro dedicato ai pazienti affetti da Itp (piastrinopenia autoimmune), una malattia rara del sangue in cui il sistema immunitario attacca le proprie piastrine, causando una riduzione del loro numero e aumentando il rischio di emorragie
Sala gremita, sabato, al convegno organizzato da Esercizio Vita - palestra della salute - sul dolore cronico, di cui soffre circa un quinto della popolazione adulta
Dall’avvio del programma, nel 2022, sono state oltre 99.200 le persone invitate ad aderire allo screening e quasi 58mila quelle che hanno già eseguito il test, con un tasso di adesione superiore al 60%
Un nuovo punto di riferimento per l’accoglienza delle persone anziane e per rafforzare i servizi alla persona presenti sul territorio ferrarese. Ha inaugurato ieri pomeriggio la nuova “Residenza Villa Fulvia”, comunità alloggio per anziani che ha trovato sede in via Comacchio 296, in un edificio che è stato totalmente riqualificato e ora è adatto ad ospitare fino a 16 persone.
Da domani, lunedì 13 ottobre, i primi ospiti saranno accolti dallo staff, tutto al femminile, a disposizione per l’assistenza 24 ore su 24. All’inaugurazione l’assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti ha portato la vicinanza dell’Amministrazione comunale al proprietario e coordinatore della struttura Francesco Perretta, noto nel settore in quanto già proprietario delle comunità alloggio per anziani “Villa Ilaria” e “Residenza Sant’Antonio”.
“Si tratta di un momento di valore per Ferrara – ha dichiarato l’assessore Coletti – perché in un territorio come il nostro è fondamentale poter contare in strutture come questa, i cui operatori non si limitano a garantire un’assistenza qualificata, ma fanno davvero sentire a casa gli ospiti. È cosi a Villa Ilaria ed è così alla Residenza Sant’Antonio, ringrazio quindi Francesco Perretta che con l’attenzione che lo contraddistingue ha scelto di recuperare questo spazio che ben si presta per insediarci un servizio concreto e sensibile alle esigenze dei nostri cittadini più anziani. E buon lavoro a tutto il personale sociosanitario che accudirà con dedizione gli ospiti”.
“Il nostro obiettivo – ha aggiunto Francesco Perretta – è far sentire l’ospite come se fosse a casa propria, ma al tempo stesso tutelato all’interno di un luogo sicuro. La comunità alloggio dispone di camere confortevoli, grandi spazi in comune ed un ampio giardino dove poter trascorrere le giornate in totale relax, sotto la supervisione di personale qualificato. Siamo felici di poter mettere le nostre competenze al servizio delle famiglie che hanno queste esigenze”.
“Villa Fulvia” è in grado di accogliere anziani autosufficienti e parzialmente non autosufficienti. La struttura, che sarà operativa a tutte le ore del giorno e della notte, è attrezzata per offrire vitto, alloggio, servizio di lavanderia, stireria e guardaroba.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com