Bondeno. Giovedì 16 ottobre alle ore 21 presso la sala del Centro parrocchiale Maria Regina della Pace di via Vittime dell’11 settembre, si terrà una serata di riflessione su quanto sta accadendo nella striscia di Gaza.
“Il cessate il fuoco di questi giorni – dicono gli organizzatori dell’evento – è una bellissima notizia, attesa da troppo tempo e invocata a gran voce dalle piazze di tutto il mondo. Ma non ha fatto venir meno le ragioni di quest’incontro. Semmai le ha rafforzate, perché siamo tutti consapevoli che la pace non è mai un risultato acquisito per sempre, ma va costruita giorno per giorno, manutenuta con attenzione e consapevolezza. Specie in territori fragili come la Palestina, dov’è ancora lontana, purtroppo, la prospettiva di una convivenza pacifica di due popoli in due Stati”.
Le voci che racconteranno il dramma di Palestina saranno quelle dei volontari del gruppo Emergency di Ferrara che racconteranno la difficile quotidianità degli operatori che continuano il loro lavoro in ospedali e strutture sanitarie in condizioni disperate con pochissimi mezzi a disposizione e grandissimi rischi.
E quelle dei poeti palestinesi che hanno scelto di utilizzare i loro versi, armi nude ma cariche di tutta la disperazione e la speranza che portano in sé, per far conoscere al mondo le sofferenze di un popolo intero, ormai stremato, che non vuole abbandonare la sua terra.
Voci potenti, dunque: dirette e fuori da ogni retorica e possibilità di strumentalizzazione. Capaci di parlare direttamente alle coscienze di chi vorrà cogliere l’opportunità d’incontrarle senza filtri e mediazioni.
Tutti i testi saranno letti in italiano e in lingua araba perché la speranza è che a Bondeno saranno in tanti, cittadini storici e nuovi residenti stranieri, quelli che vorranno vivere una serata di autentica condivisione nel segno della pace.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com